La ricerca ha trovato 17 risultati
- 02/09/2023, 23:05
- Forum: Manuali e documenti
- Argomento: Effetti radiazioni
- Risposte: 2
- Visite : 2622
Effetti radiazioni
Travato in mezzo a un libro nelle foto è aperto ma come si vede dalla riga al centro è piegato a metà ha le dimensioni di una carta di credito ed è plastificato
- 07/06/2020, 22:17
- Forum: Manuali e documenti
- Argomento: UNITA' DI MISURA-CONVERSIONI ED ALTRO
- Risposte: 1
- Visite : 3981
Re: UNITA' DI MISURA-CONVERSIONI ED ALTRO
Se si trasportano queste merci per legge e in pratica sono considerate pericolose è buona norma avere a bordo estintore da 2 kg ed " istruzioni scritte adr" che si scaricano da internet e tutti gli anni cambiano non nel contenuto (i gas non cambiano ) ma nelle impostazioni. Cosa importante assicurar...
- 26/02/2018, 14:07
- Forum: Varie
- Argomento: oggetto da identificare
- Risposte: 9
- Visite : 12464
Re: oggetto da identificare
Di solito gli orologi elettrici con un pò di anni funzionano con batteria tra i 2 e 3 volt tipo boulle e brillie oppure tipo gli Ato a 4,5 volt. Escluderei un pendolo, che deve oscillare libero il più possibile per una buona precisione ,richiede una piccolissima forza per oscillare ed utilizza una s...
- 23/02/2018, 19:53
- Forum: Contatori Geiger EX Militari
- Argomento: Alfa monitor
- Risposte: 26
- Visite : 37406
Re: Alfa monitor
Ecco qua le forme d'onda rilevate sul bnc ,usando come sorgente le retine da lampada a gas.
Pensavo di trovare impulsi e invece vi è onda quadra con in alto un'altra frequenza .
Pensavo di trovare impulsi e invece vi è onda quadra con in alto un'altra frequenza .
- 21/02/2018, 21:46
- Forum: Contatori Geiger EX Militari
- Argomento: Alfa monitor
- Risposte: 26
- Visite : 37406
Re: Alfa monitor
Oggi ho sistemato la pellicola ( ne avevo richiesto due fogli e il venditore ne ha aggiunto uno in omaggio) tutto perfetto provato con reticelle per lampade a gas e segnala la presenza di radiazioni anche se non sò a cosa corrispondono i numeri che appaiono. Per completare la descrizione sui connett...
- 20/02/2018, 21:26
- Forum: Contatori Geiger EX Militari
- Argomento: Alfa monitor
- Risposte: 26
- Visite : 37406
Re: Alfa monitor
Oggi è arrivata la pellicola dopo un mese di viaggio dagli USA. Ho notato che la reticella di protezione ha degli spigoli vivi, con minuscole frastagliature, forse è stata una frastagliature che, pur maneggiandola con precauzione, ha causato lo strappo . Con della carta abrasiva fine cercherò elimin...
- 18/01/2018, 12:15
- Forum: Contatori Geiger EX Militari
- Argomento: Alfa monitor
- Risposte: 26
- Visite : 37406
Re: Alfa monitor
Hai ragione con l'alluminio effettivamente le alfa non passano . Ho trovato sulla baya USA questo: http://www.radioactivityforum.it/forum/viewtopic.php?f=62&t=3194" onclick="window.open(this.href);return false; che ho contattato e me lo fornisce della misura più grande di questa che è quella che mi ...
- 17/01/2018, 18:16
- Forum: Contatori Geiger EX Militari
- Argomento: Alfa monitor
- Risposte: 26
- Visite : 37406
Re: Alfa monitor
Oggi sono passato da un mio amico che ha un micrometro millesimale per controllare lo spessore del foglio di alluminio ed è di 6 millesimi. Essendo di alluminio è sufficiente cercare solo con lo spessore per avere la densità giusta o vi sono varie tipologie di alluminio? Allego foto del test inizial...
- 16/01/2018, 22:44
- Forum: Contatori Geiger EX Militari
- Argomento: Alfa monitor
- Risposte: 26
- Visite : 37406
Re: Alfa monitor
Stasera con la certezza che funzioni rimonto il tutto e prima di incastrare il circuito riprovo un'ultima volta e si ripresenta il difetto iniziale come ci fossero i fantasmi . Stacco nuovamente i due circuiti e il tutto funziona .Non mi dilungo nelle prove fatte, erano i fili di collegamento tra le...
- 15/01/2018, 22:51
- Forum: Contatori Geiger EX Militari
- Argomento: Alfa monitor
- Risposte: 26
- Visite : 37406
Re: Alfa monitor
Ho un pò di ruggine ,una decina d'anni che traffico pochissimo con l'elettronica, un pò la vista che cala (lo dice anche l'ottico dopo i 50...) così non ho notato che sono ic normali. Sono andato avanti con le prove adesso tutte le volte che do' tensione si accende probabile un filo di massa staccat...