La ricerca ha trovato 31 risultati
- 25/02/2016, 18:31
- Forum: Notizie
- Argomento: Il caso della fonderia di Rovello Porro
- Risposte: 2
- Visite : 4655
Re: Il caso della fonderia di Rovello Porro
Molto interessante, non ne avevo mai sentito parlare; a certe notizie viene data meno pubblicità possibile con la scusa di non allarmare la popolazione.
- 21/02/2016, 16:25
- Forum: Dosimetri
- Argomento: PLESSEY PDRM 82 M
- Risposte: 14
- Visite : 21383
Re: PLESSEY PDRM 82 M
Scusatemi, non m'ero accorto che c'era già sul forum (e al museo non ho ancora avuto tempo d'andarci ).
La prossima volta controllo meglio.
Il sito inglese in cui mi ci sono imbattuto cercando altro, quello linkato, ha altre cosette interessanti.
La prossima volta controllo meglio.
Il sito inglese in cui mi ci sono imbattuto cercando altro, quello linkato, ha altre cosette interessanti.
- 21/02/2016, 0:53
- Forum: Dosimetri
- Argomento: PLESSEY PDRM 82 M
- Risposte: 14
- Visite : 21383
Dosimetro Plessey PDRM82
Un dosimetro inglese degli anni '80. pdm216-500x500.jpg " Here’s another relic from the Cold War, and this time it’s British. This is the Plessey PDRM 82 Portable Dose Rate Meter, issued to armed forces, emergency services and Civil Defence personnel in the 1980s. Straight away we have to say that t...
- 20/02/2016, 11:21
- Forum: Sensori a stato solido
- Argomento: Rivelazione di neutroni termici con SiPM e scintillatore in LiI(Eu)
- Risposte: 0
- Visite : 4145
Rivelazione di neutroni termici con SiPM e scintillatore in LiI(Eu)
Una tesi di dottorato del 2010, Silicon Photomultipliers in Radiation Sensing Applications, sull'impiego dei SiPM con diversi scintillatori (in inglese).
Di particolare interesse la rivelazione di neutroni termici mediante scintillatore in ioduro di litio-6 attivato con europio.
Di particolare interesse la rivelazione di neutroni termici mediante scintillatore in ioduro di litio-6 attivato con europio.
- 19/02/2016, 18:37
- Forum: Sensori a stato solido
- Argomento: Il kit ArduSiPM del INFN
- Risposte: 3
- Visite : 7415
Re: Il kit ArduSiPM del INFN
Di seguito un articolo su ArduSiPM:
- 18/02/2016, 23:11
- Forum: Sensori a stato solido
- Argomento: Il kit ArduSiPM del INFN
- Risposte: 3
- Visite : 7415
Il kit ArduSiPM del INFN
Segnalo una scheda molto interessante sviluppata dal INFN con SiPM e funzioni avanzate, basata su Arduino2:
[External Link Removed for Guests]
Stanno tentando anche di commercializzarla a scopo didattico ed amatoriale ad unprezzo ragionevole.
[External Link Removed for Guests]
Stanno tentando anche di commercializzarla a scopo didattico ed amatoriale ad unprezzo ragionevole.
- 18/02/2016, 22:49
- Forum: Scaler e Ratemeter
- Argomento: SR7 Scaler Ratemeter della Nuclear Enterprises
- Risposte: 37
- Visite : 46767
Re: SR7 Scaler Ratemeter della Nuclear Enterprises
Fa la sua figura, sta bene accanto al Ludlum!
Luciano
Luciano
- 03/02/2016, 19:15
- Forum: Scaler e Ratemeter
- Argomento: SR7 Scaler Ratemeter della Nuclear Enterprises
- Risposte: 37
- Visite : 46767
Re: SR7 Scaler Ratemeter della Nuclear Enterprises
Questo è tutta un'altra cosa! In particolare sono contento per lo schema elettrico finalmente leggibile. Grazie della condivisione!
Luciano
Luciano
- 13/01/2016, 0:03
- Forum: Dosimetri
- Argomento: DOSIMETRO RDC-III
- Risposte: 48
- Visite : 58806
Re: DOSIMETRO RDC-III
Si, dovrebbe essere riutilizzabile per molte volte, credo tante ma non so quante. Se non ricordo male se passa il test automatico che fà lo RDC-III prima di leggerlo allora sai che è ancora buono almeno per la prossima volta
- 12/01/2016, 17:48
- Forum: Dosimetri
- Argomento: DOSIMETRO RDC-III
- Risposte: 48
- Visite : 58806
Re: DOSIMETRO RDC-III
Si, è normale, lo RDC-III durante il processo di lettura riscalda il cristallo che così rilascia sotto forma di luce tutta l' energia che aveva accumulato durante l'esposizione ai gamma (o ai neuroni).