Pagina 1 di 1

Aiuto in elettronica per segnale da tubo geiger

Inviato: 07/02/2022, 21:08
da Marc75
Buonasera!
Ho finalmente trovato dove acquistare il blocco di alimentazione a 900V per una sonda LND73118
Ora devo tirare fuori il segnale per mandarlo all'interrupt di arduino e non sono un esperto in elettronica! :-)
Allego tre opzioni. Una con connessione al catodo e due varianti con connessione all'anodo.
Alcune domande per chi gentilmente vorrà o saprà aiutarmi:

1) l'anodo avendo meno rumore è preferibile, corretto?
2) tra le opzioni sull'anodo, quale è la più indicata? che tipo di segnale è meglio avere sull'interrupt di un arduino?
3) gli schemi allegati secondo voi sono di adeguata qualità oppure avete altri suggerimenti o schemi?
pulses con connessione ad anodo.JPG
pulses con connessione a catodo.JPG
Grazie mille

Marco

Re: Aiuto in elettronica per segnale da tubo geiger

Inviato: 10/02/2022, 10:46
da Datman
Ciao, Marco

Con la SBM20, la SBT11A e la SBT10 (400V) ho usato con soddisfazione questo schema, praticamente uguale all'ultimo che hai pubblicato (nota: in quel disegno il tubo ha le polarità invertite, in quanto il pallino indica l'anodo, mentre la barra indica il catodo):

Immagine

[Local Link Removed for Guests]

Il pin INT0 dovrà avere attivata la resistenza di pull-up.

Re: Aiuto in elettronica per segnale da tubo geiger

Inviato: 10/02/2022, 14:34
da Marc75
Grazie! E grazie per la correzione sul disegno (non mio).
Adesso mi studio e compro i componenti appena arriva l’alimentatore a 900V

Re: Aiuto in elettronica per segnale da tubo geiger

Inviato: 10/02/2022, 14:42
da Marc75
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]
10/02/2022, 10:46
Ciao, Marco

Con la SBM20, la SBT11A e la SBT10 (400V) ho usato con soddisfazione questo schema, praticamente uguale all'ultimo che hai pubblicato (nota: in quel disegno il tubo ha le polarità invertite, in quanto il pallino indica l'anodo, mentre la barra indica il catodo):

Immagine

[Local Link Removed for Guests]

Il pin INT0 dovrà avere attivata la resistenza di pull-up.
Quindi anche tu hai preferito un segnale di caduta invece che di rising. Secondo te sono uguali o c'è un motivo per cui molti usano segnali di caduta? (se il termine è esatto, scusa ma non sono un super esperto di elettronica). Pura curiosità
Inoltre hai misurato l'ampiezza del segnale del tuo circuito? alcuni circuito che avevo trovato danno ampiezze di 200us che sono tanti se hai sorgenti molto attive.

Grazie
Marco

Re: Aiuto in elettronica per segnale da tubo geiger

Inviato: 11/02/2022, 3:14
da Datman
IIn questo modo il segnale prelevato è riferito a massa ed è a bassa impedenza.