Lo Split/Combiner
Re: Lo Split/Combiner
Allora è il tempo di regolazione dell'alimentatore. Lo trovi anche all'ingresso dei 400V?
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Lo Split/Combiner
Quà bisogna attendere la risposta di andreacos, la piccola sinusoide che vediamo all'inizio del post è all'uscita dello split, bisognerebbe vedere giustamente al suo ingresso (out alimentatore hv) cosa cè.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Lo Split/Combiner
Bisogna vedere che cosa succede ai 400V prodotti dall'alimentatore nel momento in cui il tubo scarica.
Per filtrare quella gobba serve una costante di tempo dell'ordine di mezzo secondo, cioè RxC=0,5s. Con R=1Mohm, C=0,5uF; per 400V si può usare un 470nF 630V o 1000V.
Per filtrare quella gobba serve una costante di tempo dell'ordine di mezzo secondo, cioè RxC=0,5s. Con R=1Mohm, C=0,5uF; per 400V si può usare un 470nF 630V o 1000V.
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]