Pellet radioattivo

Qualsiasi documento inerente alla radioattività.
Rispondi
Avatar utente
Amazon Geiger
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/05/2016, 6:54

Pellet radioattivo

Messaggio da Amazon Geiger » 28/05/2016, 21:24

Revisione 2 – 15 luglio 2009
Indagine radiometrica e considerazioni di radioprotezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Pellet radioattivo

Messaggio da Studio 1 » 30/05/2016, 16:27

Amazon Geiger ha scritto:Revisione 2 – 15 luglio 2009
Indagine radiometrica e considerazioni di radioprotezione
Il risultato in poche parole


Personalmente ho analizzato con vari strumenti ( attuali e calibrati e militari tipo RAM II ) una quindicina di marchi di pellet ....
Il risultato delle mie analisi durate circa un anno ... sono le seguenti :
SONO TUTTE RADIOATTIVE in percentuale ( per farla breve ) che va dal doppio del fondo al quadruplo del fondo naturale .....
Ho catalogato tutti i valori e i marchi delle pellet in questione ... avevo anche pensato di inviare i risultati a delle enti competenti ..... ma mi è stato sconsigliato ..... lascio a te capire il perchè ...!!


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Giulio
Messaggi: 279
Iscritto il: 16/03/2016, 14:54
Località: Padova

Re: Pellet radioattivo

Messaggio da Giulio » 01/06/2016, 8:14

Studio 1 ha scritto:
Amazon Geiger ha scritto:Revisione 2 – 15 luglio 2009
Indagine radiometrica e considerazioni di radioprotezione
Il risultato in poche parole


Personalmente ho analizzato con vari strumenti ( attuali e calibrati e militari tipo RAM II ) una quindicina di marchi di pellet ....
Il risultato delle mie analisi durate circa un anno ... sono le seguenti :
SONO TUTTE RADIOATTIVE in percentuale ( per farla breve ) che va dal doppio del fondo al quadruplo del fondo naturale .....
Ho catalogato tutti i valori e i marchi delle pellet in questione ... avevo anche pensato di inviare i risultati a delle enti competenti ..... ma mi è stato sconsigliato ..... lascio a te capire il perchè ...!!
Inquietante..



Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: Pellet radioattivo

Messaggio da andreacos » 01/06/2016, 13:49

La cosa inquietante è che la cosa più pericolosa è pulire la stufa a pellet visto che la cenere in proporzione contiene più radionuclidi del prodotto stesso...quindi mascherina e guanti ascellari

A buon intenditor...



Avatar utente
osvaldoferrari
Messaggi: 353
Iscritto il: 01/04/2016, 22:58
Località: Paneveggio

Re: Pellet radioattivo

Messaggio da osvaldoferrari » 01/06/2016, 15:59

andreacos ha scritto:La cosa inquietante è che la cosa più pericolosa è pulire la stufa a pellet visto che la cenere in proporzione contiene più radionuclidi del prodotto stesso...quindi mascherina e guanti ascellari

A buon intenditor...
Ma quando ti vendono la stufa a pellet mica ti dicono queste cose! Io in casa ne ho una che ogni tanto accendiamo d'inverno quando abbiamo i nipoti qui con noi, non ho mai usato queste precauzioni particolari come mascherina e guanti, uso solo l' aspiracenere preso con la stufa stessa.
Quindi anche la cenere diventerebbe un rifiuto speciale?



Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: Pellet radioattivo

Messaggio da andreacos » 01/06/2016, 16:05

Sul vecchio forum esiste un articolo di Roberto Pier Ottavi che tratta di queste cose. Io ho analizzato i campioni da lui raccolti...non era un bel guardare...ad ogni modo non so a quando si è cominciato a produrre il deposito e quindi no so in che maniera questo possa aver influito...



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Pellet radioattivo

Messaggio da Studio 1 » 02/06/2016, 18:39

andreacos ha scritto:La cosa inquietante è che la cosa più pericolosa è pulire la stufa a pellet visto che la cenere in proporzione contiene più radionuclidi del prodotto stesso...quindi mascherina e guanti ascellari

A buon intenditor...
Infatti , tutti i miei test sono stati effettuati sulle ceneri delle rispettive pellet ....


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi

Torna a “Manuali e documenti”