Ieri mi è arrivata la sonda 30x70 mm di Zagros. La tensione di lavoro è intorno ai 1100 V e quindi provvedevo a settare il voltaggio. Come la collego la tensione crolla a 500 V. Dopo molto tempo perso a fare prove il problema non cambiava, allora provvedevo a misurare la tensione di alimentazione fornita dall'adattatore USB e notavo 4.11 V al posto di 5. No buono. Ho smontato l'adattatore ed ho visto che è presente un circuitino che limita la corrente massima ma che, utilizzando un paio di transistor per fare l'operazione, è normale che la tensione sia inferiore di 0.7 V rispetto all'ingresso a causa della giunzione del transistor stesso. Guardando lo schema del theremino doveva esserci un ponticello per incrementare la frequenza di oscillazione e quindi anche la massima corrente erogabile. Peccato che nel mio adattatore tutta la circuitazione relativa fosse assente

. A questo punto provvedevo ad alimentare separatamente la scheda con 5 V ed il funzionamento è tornato assolutamente regolare e stabile. Dopo alcuni test con un alimentatore da laboratorio ho provveduto ad utilizzare un alimentatore lineare superfiltrato ed ho proceduto sia a prove con la USB originale del Theremino che con la scheda scrausa del PC. Utilizzando il software audio consigliato da Theremino notavo che la USB esterna era parecchio rumorosa a 2 mV. Sconsolato ho commutato sulla scheda interna e, magia, nessun rumore era presente. I picchi del MCA erano perfettamente visualizzati senza alcun rumore di fondo. Ho impiegato diverse ore per trovare i settaggi corretti per le 2 sonde in mio possesso ma ci sono riuscito. Ora provvederò ad acquistare una asus xonar DG che ha una migliore dinamica che dovrebbe migliorare ancora la parte a basse energie.
La conclusione di tutta la vicenda è che per un adattatore che viene venduto, scheda + USB modificata, a più di 200 euro si tratta di una evidente presa per i ........
Tutta la trippa che viene fatta sulla necessità di usare il loro adattatore USB non ha rispondenza reale dato che, almeno io, ho avuto risultati migliori e, soprattutto stabili, con una buona alimentazione esterna e normale scheda audio.
Sui 192 KHz non intervengo in quanto si è già detto abbastanza.