DRG-01T

Rispondi
Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

DRG-01T

Messaggio da Emiliano » 10/10/2015, 9:02

Immagine Strumento molto essenziale, molto spartano, quasi sicuramente prodotto solo per l'esercito, senza fronzoli,di uso molto semplice ed immediato. Costruito nel 1987,
a seguito dell’incidente di Cernobyl.

All’interno contiene ben 4 tubi di tipo SBM20 ed altri due per la rilevazione di alte dosi di radiazione. Una pesante schermatura di piombo, per linearizzare la risposta dei tubi, ne limita però la sensibilità, rendendo lo strumento praticamente sordo a deboli quantità di radiazioni (ricordiamo però lo scenario in cui doveva essere utilizzato tale strumento: praticamente un incidente nucleare).
Ovviamente per un utilizzo attuale od hobbistico, necessita di modifiche, come l’eliminazione della schermatura in piombo e l’apertura di una piccola finestra che esponga i tubi alle radiazioni da rilevare.
Immagine Comunque sia, la precisione di tale strumento risulta sempre bassissima, di +/- 100% al contrario di altri strumenti surplus di origine russa, la cui precisione si attesta su +/- 15%.
Tale tipologia di strumenti, infatti, ci permette solo di sapere se una sostanza sia radioattiva o meno e niente di più, per misurazioni più accurate bisogna rivolgersi a strumenti di altro tipo.
La sua rilevazione è per energie comprese fra 0.05 e 3 MeV (Megaelettronvolt), in due tipologie di misura: Ricerca e Misurazione.
In modalità Ricerca possiede due gamme di misura: da 0,01 mR/h a 10 mR/h e da 0,01 R/h a 10 R/h. In modalità Misurazione le gamme sono: da 0,1 mR/h a 100 mR/h e da 0,1 p/h a 100 p/h.
I tempi di rilevazione, dopo un tempo di preriscaldamento di 4 secondi iniziali, sono di 20 secondi massimi nella modalità misurazione e di 2 secondi massimi nella modalità Ricerca (questi sono i tempi di ogni quanto viene aggiornato il valore visualizzato dal display).

Altre info sul DGR-01T le potete trovare qui: [External Link Removed for Guests]


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: DRG-01T

Messaggio da Emiliano » 01/12/2015, 20:54

DRG-01T lo ho smontato tutto e sistemato gli interruttori (funzionano con una sferetta che seleziona le posizioni) e le due levette, quella della luce e l'altra dell'azzeramento ora non perdono un colpo, a parte che ci ho messo una vita e mi sono semi assiderato su la museo!


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: DRG-01T

Messaggio da marconmeteo » 01/12/2015, 22:18

Bravo Emiliano ottimo lavoro. Il freddo mantiene giovani !!


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP


Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: DRG-01T

Messaggio da Enotria » 02/12/2015, 0:21

Emiliano ha scritto: . . . a parte che ci ho messo una vita e mi sono semi assiderato su la museo!
Ma tu sei tutto matto Emiliano !
Restare la, fermi immobili, seduti ad un tavolo per riparare un geiger che potresti benissimo portarti a casa.

Va bene essere abituati al freddo, va bene che il freddo fa bene e conserva sani e robusti, ma tu esageri.

Stai attento piuttosto, non vorrei che a forza di conservarti bello fresco ti prendessi un malanno. Dammi retta, un bel thermos pieno di vin brulé per riprendere calore e poi vai a casa tua, al caldo.



Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: DRG-01T

Messaggio da Emiliano » 02/12/2015, 8:12

Oramai l'avevo aperto, tutti i pezzi sul tavolo ed ero in vena, ho solo dimenticato di "bordare" il bordo dello schermo con del silicone, per sigillarlo preventivamente in vista di eventuali perdite con l'annerimento dello stesso.

In effetti nel periodo Freddo il museo è aperto a richiesta, Andrea ho seguito il tuo consiglio qualche sonda e apparato la ho portata momentaneamente nel mio Lab.


[External Link Removed for Guests]


Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: DRG-01T

Messaggio da Emiliano » 16/06/2016, 20:21

Aggiornamento, manuale PDF: [External Link Removed for Guests]

Discussione su questo apparato: [External Link Removed for Guests]

In allegato schemi del: DBG-06T

Ps: per la traduzione dei siti potete usare i Pulsanti del browser per la traduzione:

[External Link Removed for Guests]

Oppure: https:

[External Link Removed for Guests] (Traduci / Digita il testo o l'indirizzo di un sito web oppure traduci un documento.)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Contatori Geiger EX Militari”