marconmeteo ha scritto:
Nella foto puoi vedere come ho collegato i fili interni dell'E600 alla presa LEMO (i colori delle scritte corrispondono ai colori dei fili).
Vedi anche come vanno effettuati i collegamenti per i relativi tipi di sonde (i disegni fanno riferimento sempre alla presa, ovvio che vanno riporati sulla spina relativa).
La calza relativa alle sonde è collegata alla carcassa del connettore (sulla presa esiste una apposita linguetta,mentre nella spina la calza va bloccata tremite il pressacavo...attenzione perchè si trovano delle spine di produzione cinese che non hanno questa opzione...)
Ci sono anche le connessioni relative alla seriale così abbiamo ragruppato il tutto.
Ciao Dario , prima di procedere alle modifiche definitive, volevo fare un test di "funzionamento" , e quindi ho provato a collegare con la seriale nativa l'E600.
questi sono i collegamenti temporanei per il test :
Pin 2 Seriale a Pin 3 Viking
Pin 3 Seriale a Pin 2 Viking
Pin 4 Seriale a Pin 6 Viking
Pin 5 Seriale a Pin 5 Viking
Pin 6 Seriale a Pin 4 Viking
Porta COM 1 Indirizzo 0
ma Wine non mi vede lo strumento e mi da il solito messaggio PCOM ecc...ecc... Dove sto sbagliando ...!?
Grazie
Ciao