GuardianRay - Presentazione

Sezione dedicata alla presentazione da parte dei nuovi iscritti. OBBLIGATORIO PER L'ACCESSO COMPLETO.
Rispondi
Avatar utente
GuardianRay
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/10/2015, 9:40
Località: Cagliari
Contatta:

GuardianRay - Presentazione

Messaggio da GuardianRay » 12/10/2015, 9:49

Ciao a tutti, sono Lieto di poter contribuire alla vostra bella iniziativa e complimenti per il museo.

Mi Chiamo Maurizio classe 64, sono un appassionatissimo di elettronica a cui mi dedico da più di 35 anni, in pratica iniziai a smanettare con diodi valvole e transistor quando ero poco più di un bambino, Ho cominciato la mia carriera di elettronico assemblando inizialmente piccoli circuiti che scopiazzavo da vecchie e mitiche riviste di elettronica degli anni 60/70, che fortunatamente avevo potuto disporre già dalla giovane età grazie a mio padre e mio zio che mi assecondavano nella mia iniziativa, (altri due matti semi-scoppiati come me), realizzavo praticamente di tutto e cominciai dal classico ricevitore radio a onde medie con diodo al germanio che permetteva esclusivamente l'ascolto in particolari cuffie ad alta impedenza, poi a circuiteria "reflex", a "reazione", superrigenerativo", fino ad arrivare a realizzare le sensibili e selettive radio a valvole e a transistor del tipo a supertereodina.

La mia gioventù "rampante" lo vissuta in pieno negli anni 80' allora avevo circa 18-20 anni e ricordo che allora vigeva una passione diffusa per il vinile e l'alta fedeltà (quella vera), io non ero da meno, anzi di più, mi scatenai letteralmente nel progettare e realizzare ogni genere di preamplificatore, equalizzatori R.I.A.A. per le testine magnetiche dei giradischi, finali di potenza fino a 100 Watt RMS e persino i diffusori audio personalizzati, per i quali calcolavo e realizzavo anche i filtri crossover per la suddivisione delle frequenze conformemente alle specifiche degli altoparlanti utilizzati.

Cercando di non dilungarmi troppo vi dirò che ho realizzato praticamente ogni genere di dispositivo elettronico, trasmettitori, ricevitori multigamma, telecomandi, convertitori di interfaccia, automatismi vari e infine da circa 15anni mi sono dedicato allo studio e sviluppo di dispositivi digitali e a microcontrollori. Il miei primi PC erano lo ZX Spectrum e il Commodore 64, imparai quindi a realizzare anche firmware in assembler e software di ogni genere, in particolare ancora oggi prediligo le applicazioni che possono interfacciarsi e comunicare con le apparecchiature digitali che io stesso realizzo.

Infine da diversi anni mi interesso anche di radioattività. al punto tale che ho deciso unire le due passioni e dedicarmi anima e corpo alla progettazione e alla prototipazione di inediti contatori geiger. Così è nato "Guardian Ray", ([External Link Removed for Guests]), una recente linea di geiger counters tutti italiani, credo di non errare se affermo che sono gli unici made in italy della loro categoria. Attualmente ho realizzato ben 3 modelli distinti che si differenziano sostanzialmente per la tipologia e le prestazioni del tubo geiger installato, uno di questi (Guardian Ray Plus), è addirittura dotato di una sensibilissima sonda pancake LND7317. Tutte le versioni comunque mantengono le stesse funzioni hardware e software che ho potuto implementare con un hardware abbastanza contenuto anche grazie ad un prestante microcontrollore PIC da 128K che è pure dotato di interfaccia USB 2.0 nativa.

Concludo questa mia presentazione affermando che questa mia ultima iniziativa nonostante già da alcuni anni è divenuta una attività lavorativa vera e propria, continua a non pesarmi affatto, anzi la svolgo veramente con tanta passione e persino un pizzico di orgoglio patriottico. Comunque in seguito sperando che possa interessarvi, non mancherò di pubblicare su questo bel forum dei post che descriveranno più a fondo le caratteristiche e l'approccio tecnico progettuale che ho seguito per lo sviluppo dei miei strumenti.

Alla prossima allora
Maurizio
Ultima modifica di GuardianRay il 08/11/2015, 22:08, modificato 1 volta in totale.







Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Ciao a tutti

Messaggio da marconmeteo » 12/10/2015, 21:22

Benvenuto GuardianRay anche da parte mia.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
GuardianRay
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/10/2015, 9:40
Località: Cagliari
Contatta:

Re: GuardianRay - Presentazione

Messaggio da GuardianRay » 08/11/2015, 22:11

Vi informo che oggi ho aggiornato la mia presentazione nel forum.

Ciao a tutti
Maurizio



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: GuardianRay - Presentazione

Messaggio da marconmeteo » 08/11/2015, 22:16

Perfetto; guarda che puoi postare quello che vuoi sulle tue realizzazioni, ci fa piacere (l'importante è che non vi siano riferimenti commerciali diretti, puoi comunque rimandarli al tuo sito, dove gli utenti troveranno info relative). La conoscenza di informazioni tecniche relative alla soluzione di problematiche relative alla costruzione è di sicuro interesse.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: GuardianRay - Presentazione

Messaggio da Emiliano » 08/11/2015, 22:34

Ottima presentazione Maurizio, attendiamo di leggerti.


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: GuardianRay - Presentazione

Messaggio da Francesco » 09/11/2015, 23:02

Grazie per gli aggiornamenti!


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Rispondi

Torna a “Presentazioni”