Viaggi spaziali - i danni provocati dai raggi cosmici

Tutte le notizie più recenti riguardanti il mondo della radioattività.
Rispondi
Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Viaggi spaziali - i danni provocati dai raggi cosmici

Messaggio da marconmeteo » 16/04/2017, 17:30

Uno degli ostacoli principali nel futuro dei previsti viaggi spaziali (la NASA vorrebbe poter andare su marte entro il 2030) sono le radiazioni cosmiche ed i danni che possono provocare, sopratutto a livello cerebrale.

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
cucinotta2014.pdf
08.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Neutrino
Moderatore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 18/10/2015, 15:44

Re: Viaggi spaziali - i danni provocati dai raggi cosmici

Messaggio da Neutrino » 16/04/2017, 17:43

Dopo una prima lettura dei documenti che hai postato.....vedo la realizzazione dei viaggi spaziali di lunga durata.....sempre più dura


Neutrino

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Viaggi spaziali - i danni provocati dai raggi cosmici

Messaggio da marconmeteo » 16/04/2017, 18:12

Uno dei problemi principali è nei sistemi di protezione, che come sappiamo debbono avere una certa densità (vedi piombo o simili) e quindi si scontrano col loro peso, cosa molto importante nei viaggi spaziali (in cui il peso deve essere minore possibile per ottimizzare consumi dei propellenti).
Anche la realizzazione di tute ed indumenti protettivi è difficoltosa; si stanno effettuando ricerche per materiali protettivi a basso peso, ma siamo ancora lontani da avere dei risultati utilizzabili.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Neutrino
Moderatore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 18/10/2015, 15:44

Re: Viaggi spaziali - i danni provocati dai raggi cosmici

Messaggio da Neutrino » 16/04/2017, 18:38

Si infatti....se non ricordo male non sono pochi gli astronauti dei vari programmi spaziali, che hanno riportato diversi danni.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Qui invece, si può leggere un'articolo sulla sperimentazione futura di tute spaziali più protettive [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;


Neutrino

Avatar utente
eliocor
Senior
Messaggi: 431
Iscritto il: 10/10/2015, 23:28
Località: Europe
Contatta:

Re: Viaggi spaziali - i danni provocati dai raggi cosmici

Messaggio da eliocor » 17/04/2017, 1:34

Nell'ultimo numero di "Le Scienze" c'è un articolo dedicato all'argomento.
Riguardo ai danni cardiovascolari causati agli astronauti, consiglio di fare un salto sul sito di Paolo Attivissimo....


٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Viaggi spaziali - i danni provocati dai raggi cosmici

Messaggio da cicastol » 18/04/2017, 9:13

Recentemente la NASA ha fatto l'esperimento con i gemelli:

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;



Rispondi

Torna a “Notizie”