Permuta vantaggiosa

Tutte le notizie più recenti riguardanti il mondo della radioattività.
Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Permuta vantaggiosa

Messaggio da Enotria » 31/03/2016, 0:26

Negli ultimi post ho parlato della famosa sonda FHZ77A, la alfa utilizzata in abbinamento con i geiger Nato FAG-500 e IM-7001.
Questo mi ha fatto venire in mente che è un bel po' che non sento più quel mio amico in Germania che a suo tempo mi aveva procurato le uniche sonde alfa che sono arrivate in Italia.
Così l'ho contattato per gli auguri pasquali e per sentire che novità c'erano nel campo dei materiali messi fuori uso e da destinare alla demolizione.
Tra altre cose, sembra vi siano una cinquantina di casse IM-7001 in attesa di essere passate alla demolizione ed al recupero.

Naturalmente tutta roba che non è mai stata neppure aperta, per fortuna, ma che ormai è stata sostituita con i nuovi strumenti in dotazione, per cui va demolita e riciclato l'alluminio.
Me ne sono fatto inviare un campione, sostituendolo con un mio SV-500, perché il numero dei geiger che vanno alla demolizione deve essere quello già registrato.

Mi è appena arrivata oggi ed, effettivamente, è in uno stato perfetto.
MVC-320F.JPG
MVC-330F.JPG
MVC-337F.JPG
Ormai è tardi, ma mi riprometto di contattarlo per vedere se è possibile averne qualcun'altro, naturalmente mandando un SV-500 completo della sua custodia verde in sostituzione e aggiungendo una piccola somma per le spese.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

aquilotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/12/2015, 0:18

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da aquilotto » 31/03/2016, 1:53

Enotria ha scritto: ...
Tra altre cose, sembra vi siano una cinquantina di casse IM-7001 in attesa di essere passate alla demolizione ed al recupero.

Naturalmente tutta roba che non è mai stata neppure aperta, per fortuna, ma che ormai è stata sostituita con i nuovi strumenti in dotazione, per cui va demolita e riciclato l'alluminio.
...
Non son certo di capire bene: hanno cinquanta casse IM-7001 complete e intendono demolire il tutto per recuperare l'alluminio?

Dal mio punto di vista sarebbe una sorta di follia. Riesco a immaginare tantissimi impieghi possibili per tale strumentazione.
Viene da chedersi cos'altro mandano alla demolizione e che fine hanno fatto le altre, introvabili, sonde FHZ77A!

Io possiedo due SV-500: uno funzionante e completo (naturalmente però senza la famosa sonda FHZ77A) ed un secondo, sostanzialmente di riserva, meno funzionante e completo. Sarei molto interessato a scambiarne almeno uno.



Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da Enotria » 31/03/2016, 8:31

Ti converrebbe permutare quello meno funzionante, tanto non è che vengono provati prima di riciclarli, l'importante è che abbia la sua borsa in gomma verde e dentro vi sia un geiger. Poi, che sia un SV o un IM, per loro non cambia nulla.

Del resto, cosa credi che abbiano fatto nel 1994 quando gli SV-500 sono stati sostituiti con gli IM-7001 ?
Se ti ricordi, anche quelli erano nuovi, mai utilizzati, eppure solo una piccola parte fu recuperata dai surplussari, ma la maggior parte diventarono tante belle lattine di birra.

Ho visto che ora hanno in dotazione anche l'alimentatore a rete luce, anche quello nuovo di pacca con il suo cavo e la spina schuko perfettamente a norma.
MVC-335F.JPG

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)


Avatar utente
Poldo
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2016, 0:15
Località: Tre Case (MO)

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da Poldo » 31/03/2016, 15:43

Io non ho un FAG da scambiare, non è che pagando una modica cifra si possa averlo ?
Ma ha anche la sonda quella per i liquidi ? E la alfa non si riesce ad averla ?
Dopo, sul IM, si può fare lo stesso lavoro di modifica e collegare una scintillatrice tipo quella quadrata della Bicron ?



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da Studio 1 » 31/03/2016, 15:58

Io sono disponibile allo scambio .... e da un po di tempo che cerco questo oggetto ....!!!
Grazie Andrea ...


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da Enotria » 31/03/2016, 17:16

Ne approfitto per rispondere anche ai MP:

@Giulio--> Si, i due geiger sono perfettamente uguali come dimensioni. Cambia naturalmente tutta l'elettronica interna, inoltre l'IM è digitale ed è già dotato di una cassa con tutti gli accessori (vedi la prima foto).

@Poldo--> Ma dai, vuoi non trovare un SV anche se rotto e non funzionante ? Lo vogliono perché il riscontro lo fanno sui pezzi consegnati e le scatole verdi del SV è identica a quella dell'IM.
Si, la sonda beta per liquidi è già dentro la cassa assieme ai bicchierini di plastica ed i sacchetti protettivi anti sporco.
Delle alfa non abbiamo parlato, ma è ormai un paio di anni che non me ne trova più.
Non lo so, non ho provato, ma penso che le sonde normali vadano senza problemi.

Vi faccio però notare che l'operazione di permuta non è a costo zero, al contrario, vi costa un SV (anche guasto), la spedizione in Germania del SV, la spedizione in Italia della cassa (minimo 40 Euro) e io ho aggiunto altri 30 Euro come disturbo.
Quindi vedete un po' voi, piuttosto mi ha detto che si può spendere molto meno di spedizione scambiando solo la borsa in plastica con lo strumento, ma a me sembra una porcata, la cassa è bellissima.
MVC-859F.JPG
Piuttosto un consiglio, non fate come me, NON aprite il pacco dentro casa, l'imballo è fatto da miliardi di pallini di polistirolo che si spargano ovunque.
MVC-833F.JPG

Ho già scritto al mio amico in Germania, gli ho chiesto di quantificare se e quanti strumenti può sostituire senza avere problemi. Chissà, se dice tutti varrebbe la pena organizzare un furgoncino e . . . . .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da Studio 1 » 31/03/2016, 18:45

Sono pienamente d'accordo ... "Cassa Completa"...


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da marconmeteo » 31/03/2016, 22:40

E se al posto dell'SV500 gli do un FH40? o qualche strumento simile?


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Poldo
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2016, 0:15
Località: Tre Case (MO)

Re: Permuta vantaggiosa

Messaggio da Poldo » 01/04/2016, 1:03

A me hanno già detto che non si può, deve essere la borsa quadrata di plastica con dentro los trumento.
Se ha una forma diversa si scopre subito che non è quello giusto. Hai presente la zucca in mezzo al campo di cocomeri ?
Ecco, così.



Rispondi

Torna a “Notizie”