Nuovo problema a Fukushima

Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Febbre nucleare

Messaggio da Emiliano » 06/02/2017, 18:07

Oggi 6/2/2017 alle 11.30, Radio3 Scienza, il podcast:

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

"530 sievert l’ora. Nel reattore 2 della disastrata centrale nucleare di Fukushima sono stati misurati valori molto elevati di radioattività, i più alti dal disastro del 2011. Nemmeno i robot impiegati nella decontaminazione riescono a funzionare per più di due ore in queste condizioni. E gli esperti provano a capire quello che è successo. Sono passati quasi 6 anni dall’incidente: quanto tempo ancora ci vorrà ancora per stabilizzare la situazione a Fukushima? Ne parliamo con Marco Casolino, fisico del Riken Institute di Tokyo e dell'INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare) di Roma Tor Vergata., e con Alessandro Dodaro, esperto di sicurezza nucleare dell’Enea a Casaccia."

Al microfono Marco Motta

Fonte:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
corvinus
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/05/2016, 17:17
Località: Verona

Re: Nuovo problema a Fukushima

Messaggio da corvinus » 07/02/2017, 16:41

cicastol ha scritto:Non c'è nessun "nuovo problema", le solite cazzate riportate malamente dai giornalai che si devono inventare ogni giorno qualcosa da scrivere per poter sbarcare il lunario...

Behh... speriamo tu abbia ragione ;)



Avatar utente
osvaldoferrari
Messaggi: 353
Iscritto il: 01/04/2016, 22:58
Località: Paneveggio

Re: Nuovo problema a Fukushima

Messaggio da osvaldoferrari » 08/02/2017, 22:16

Grazie Emiliano del collegamento podcast, comodo per riascoltare la trasmissione in qualunque momento.



Avatar utente
Teslacoil
Messaggi: 221
Iscritto il: 01/12/2015, 0:43
Località: Paderno Dugnano
Contatta:

Re: Nuovo problema a Fukushima

Messaggio da Teslacoil » 09/02/2017, 1:07

in effetti.....
..... scrivere che hanno trovato un livello di radiazioni elevatissimo in grado di uccidere un uomo all' interno di un edificio che ospita un reattore che ha fuso il nocciolo e' come scrivere che hanno trovato una quantità di acqua sufficiente a far annegare un uomo alla piscina comunale!!! :-)

.... Si, sostanzialmente e' un gran bel casino, ma sostanzialmente è lo stesso casino di cui si sapeva da anni ormai.....


Sarà sicuramente difficilissimo riuscire a bonificare l' edificio rimuovendo tutto il materiale radioattivo presente, ma sostanzialmente questo NON è ciò che vogliono fare.

Già riuscire a mettere in sicurezza l' area realizzando un sistema di contenimento definitivo del materiale fissile presente sarà un ottimo risultato....
ai posteri rimarra' un enorme cubo di cemento armato (o magari una collinetta, come è stato fatto a Milano al Monte stella oppure un bosco come e' successo a Seveso
dopo il disastro della diossina) con un monumento ed una targa messi a perenne ricordo di ciò che è successo.


Ad ogni modo siamo decisamente ancora indietro per tutto ciò e la strada è ancora lunga..... specie se consideriamo che hanno appena fatto il cilindro di contenimento per
la centrale di Chernobyl!!!!!!!!!!



Avatar utente
corvinus
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/05/2016, 17:17
Località: Verona

Re: Nuovo problema a Fukushima

Messaggio da corvinus » 10/02/2017, 16:02

Ad ogni modo siamo decisamente ancora indietro per tutto ciò e la strada è ancora lunga..... specie se consideriamo che hanno appena fatto il cilindro di contenimento per
la centrale di Chernobyl!!!!!!!!!!

:lol: :lol:



Avatar utente
Giulio
Messaggi: 279
Iscritto il: 16/03/2016, 14:54
Località: Padova

Re: Nuovo problema a Fukushima

Messaggio da Giulio » 12/02/2017, 8:06

Il Statesman Journal sembra asserire che sono state trovare tracce di radioattività a Tillamook Bay e a Gold Beach in Oregon
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;



Avatar utente
bertolo
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/10/2016, 19:38
Località: Trentino Alto Adige
Contatta:

Re: Nuovo problema a Fukushima

Messaggio da bertolo » 16/02/2017, 3:42

Giorno a tutti,
la notizia del fatto quotidiano è imprecisa perchè il livello record di 530 Sv/h è stato registrato sotto il vessel del reattore numero 2 e non dentro dove l'attività è nettamente inferiore.
In sostanza il "magma" sta erodendo il cemento anche se si sa ancora poco per fare previsioni. E in fase di sviluppo un nuovo robot che dovrebbe resistere qualcosa di può rispetto agli altri mandati in precedenza. Speriamo dunque che il mostro non raggiunga l'acqua...


Qui il link ufficiale di TEPCO che riporta i valori citati (pagina 9 punto 2):

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;



Rispondi

Torna a “Ambiente”