[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]22/01/2019, 16:16
Salve, sono un ingegnere edile ed avendo acquistato un'abitazione nel Lazio che si sviluppa su tre piani collegati da una scala interna ed il piano interrato è adibito a sala hobby/deposito, vorrei dotarmi di uno strumento piuttosto attendibile ed immediato per indirizzarmi sugli interventi da eseguire (do per scontato che il radon ci sia!). Stavo quindi valutando di acquistare il corentium home della airthings ma ho notato che in rete si parla anche del canary della corentium...si tratta dello stesso prodotto?

Inoltre, dato che dovrò probabilmente iniziare con il chiudere il vano scala e poi tenere sotto controllo la situazione, mi chiedevo se fosse il caso di spendere qualcosina in più ed acquistare un rivelatore che magari si collega banalmente ad un pc e consente di avere l'andamento nel tempo delle concentrazioni di radon (anche la airthing ne produce alcuni). Con il corentium home infatti, se non ho capito male, sarei costretta a leggere tutto sul display e magari a riportarmi poi i dati su un foglio di calcolo...Ringrazio chi vorrà chiarirmi qualche dubbio.
L'Airthings Corentium e il Corentium Canary sono lo stesso apparecchio, probabilmente è solo una questione di marchio commerciale. È un ottimo apparecchio.
Per le misurazioni del Radon occorrono campionamenti piuttosto lunghi perchè i decadimenti sono relativamente pochi. Per questo il Corentium fornisce due misure: la prima è la media di tutte le misurazioni a partire dall'ultimo reset; la seconda è la media giornaliera, aggiornata ogni ora.
Visto che il Radon è più pesante dell'aria, e quindi ristagnerà in basso, probabilmente non ti arriverà in casa se lascerai uno sfiato nel piano seminterrato.
Io il mio l'ho installato in una casa in montagna e vedo che la media a lungo termine è abbastanza stabile e in linea con una misura certificata che mi ero fatto fare (basata su un rilevatore a pellicola Kodak LR 115 campionata su un mese). La media a breve termine, quella giornaliera, risente invece dei cambi d'aria e ti servirà per capire come aprire porte, finestre e sfiatatoi.
A mio avviso, dopo qualche tempo avrai capito come tenere aperte le finestre e altre aperture e avrai una lettura tendenzialmente stabile. A questo punto uno strumento, molto più costoso, che permetta il trasferimento dati su un PC ti diventerà superfluo.