quest'anno la ripresa dai postumi di Ferragosto è stata accompagnata dall'insorgere di un dubbio, che si sostanzia nella domanda che fa da titolo, ossia:
è più affidabile una singola misurazione con un delta t grande o la media di tanti campionamenti di delta t piccolo?
L'origine del dubbio in termini un pochino più rigorosi:
assumiamo di essere in possesso di uno scaler (con la possibilità di regolare il tempo di campionamento).
- Se misuro 𝐶 colpi in 𝛥𝑡 minuti, diciamo che sto rivelando 𝐶/𝛥𝑡 ± √[𝐶/𝛥𝑡] CPM
- Se invece effettuo 𝑁 misurazioni ognuna delle quali con un tempo di campionamento pari a 𝛥𝑡/𝑁, ed indico con 𝐶ᵢ i conti registrati nella i-esima misurazione, allora la media sarà data da:
𝑁⁻¹ ⋅ ( ∑ᵢ𝐶ᵢ / (𝛥𝑡/𝑁) ± √[∑ᵢ𝐶ᵢ / (𝛥𝑡/𝑁)] ) =
= ∑ᵢ𝐶ᵢ / 𝛥𝑡 ± √[∑ᵢ𝐶ᵢ / (𝑁⋅𝛥𝑡)]
Dove sto sbagliando? O è corretto? Please help
