Alcuni progetti con diodi PIN
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Alcuni progetti con diodi PIN
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
Il progetto 1 è proprio quello che cercavo.
Ottimo.
Ottimo.
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
Anche se non è un progetto, le foto e il testo illustrano la costruzione di un dosimetro che usa fotodiodi al silicio per rilevare le radiazioni.
Notare il livello di schermatura della elettronica di rilevamento....
Notare il livello di schermatura della elettronica di rilevamento....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
Qualche altro documento ed ulteriori link:
[External Link Removed for Guests] (vedi anche link a Sx)
[External Link Removed for Guests] (riferimenti a fotodiodi)
[External Link Removed for Guests] (vedi anche link a Sx)
[External Link Removed for Guests] (riferimenti a fotodiodi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
- Blucontractor
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 06/12/2015, 0:26
- Località: Provincia di Rimini
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
c'hai mica niente sui pin rivelatori di neutroni ?eliocor ha scritto:Qualche altro documento ed ulteriori link:
tipo quelli che monta l'Anu/Dr 13 Radiac set della Canberra
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
Leggi questi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- Blucontractor
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 06/12/2015, 0:26
- Località: Provincia di Rimini
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
ho appena letto questi due e sono meravigliato sia dalla tua capacita' di trovare subito riferimenti,nemmeno fosse questa la tua professione primaria,siamarconmeteo ha scritto:Leggi questi:
dall'accessibilita' di questi scritti per chi come me mastica poco le lingue
Mi chiedevo: l'elemento assorbente i neutroni produce alfa ed un certo "triton"...Che cos'e' ?
HO TROVATO E' TRIZIO
Inoltre: se non ho capito male solo il 4,5-4,8% dei neutroni che passano per il rivelatore vengono sentiti;i dosimetri/contatori quando danno il valore della radioattivitta' tengono conto di questo cioe' fanno una sorta di estrapolazione/proiezione basandosi su questo 4 e rotti per cento emettendo sul display un valore teorico sulla radioattivitta' che probabilmente esiste in quel momento ?
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
Io è da un bel po' che provo a fare una cosa del genere ma con scarsi risultati. Qualcuno ha provato o ha qualche consiglio?
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
Ciao,
per chi fosse interessato a sensori basati su diodi PIN vi segnalo la ditta svizzera Teviso che produce sensori di questo tipo. Io ho provato il loro sensore RD2014, interfacciandolo con un Theremino Master ed acquisendo i dati con Theremino Geiger. Il sensore funziona "onestamente" però è un pò costoso se paragonato a tubi geiger. Nel doc allegato ci sono i risultati delle prove :
per chi fosse interessato a sensori basati su diodi PIN vi segnalo la ditta svizzera Teviso che produce sensori di questo tipo. Io ho provato il loro sensore RD2014, interfacciandolo con un Theremino Master ed acquisendo i dati con Theremino Geiger. Il sensore funziona "onestamente" però è un pò costoso se paragonato a tubi geiger. Nel doc allegato ci sono i risultati delle prove :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Alcuni progetti con diodi PIN
Quanta Grazia!
Qualcuno sa cosa c'è dentro quei mini sensori da collegare allo smartphone, ho fatto qualche ricerca non troppo approfondita ma non ne sono venuto a capo. Il punto è che mi sembrano cari per quello che presumo contengano.
Qualcuno sa cosa c'è dentro quei mini sensori da collegare allo smartphone, ho fatto qualche ricerca non troppo approfondita ma non ne sono venuto a capo. Il punto è che mi sembrano cari per quello che presumo contengano.