Alimentatore HV

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Alimentatore HV

Messaggio da cicastol » 16/10/2016, 19:03

Ho comprato recentemente un bellissimo alimentatore modulare della Advanced Energy (Hitek Power) modello MH60 da 50kV , trovato nuovo, imballato con manuali e test report individuale di calibrazione, avevo un contenitore rack e l'ho infilato dentro, aggiunto due belle manopoline Beckman micrometriche per i potenziometri 10 giri e un paio di interruttorini ed ecco un alimentatore da laboratorio per alte tensioni perfetto, regolabile in tensione e corrente con una precisione incredibile.
I microvoltmetri consigliati da Elio vanno veramente bene!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cicastol il 17/10/2016, 16:15, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Alimentatore HV

Messaggio da marconmeteo » 16/10/2016, 19:40

Ottimo lavoro cicastol. Se riesci fai qualche foto più in dettaglio, potrebbe essere interessante anche per altri utenti.
Ancora i miei complimenti !!


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
cipndale
Messaggi: 519
Iscritto il: 16/01/2016, 18:41
Località: Napoli

Re: Alimentatore HV

Messaggio da cipndale » 16/10/2016, 21:40

E' questo?
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Alimentatore HV

Messaggio da cicastol » 16/10/2016, 21:55

cipndale ha scritto:E' questo?
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Yes, devo fare ancora un attacco decente per il cavo HT, il suo attacco è un Claymount CA3 da mammografia ma è difficile reperirlo e costa troppo ,in settimana dovrei finire e posto altre foto.

P.S. per fare i fori rettangolari dei microvoltmetri ho sudato 10 camicie .......



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Alimentatore HV

Messaggio da marconmeteo » 16/10/2016, 22:25

So che esistono questi: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; ma penso che il costo sia dello stesso livello....


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Alimentatore HV

Messaggio da Francesco » 16/10/2016, 22:50

Ottimo cicastol e grazie per le foto.
Purtroppo i connettori per HV costano...


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Alimentatore HV

Messaggio da cicastol » 17/10/2016, 11:49

Oltre a costare è proprio difficile reperirli! Ho un barra in teflon, faccio la spina con il tornio, unico neo è che ovviamente non posso fare la baionetta di bloccaggio, fascetterò tutto con l'autoagglomerante e il termoretraibile.

P.S. aggiunto foto



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Alimentatore HV

Messaggio da cicastol » 18/10/2016, 20:29

Ho fatto il connettore dalla barra in teflon, il puntale è esattamente 3,2mm come il connettore delle antenne autoradio, che fortuna !

Piccolo problema il cavo, ho preso sulla baia un cavo spacciato per 75kV da 10mm di diametro e conduttore da 1,5mm2 , nonostante una guaina termoretraibile e una guaina di fibra di vetro siliconata aggiunta a circa 25kV comincia a fare effetto corona, a 30kV siamo al limite, il problema è che non riesco e trovare cavi siliconici per HT giusti....



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Alimentatore HV

Messaggio da cicastol » 29/10/2016, 21:52

Il Natale si avvicina, non potevo non mettergli 2 lucine!!
Ricablato anche l'interno con aggiunta di capicorda e terra in unico punto, tanto per...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
Teslacoil
Messaggi: 221
Iscritto il: 01/12/2015, 0:43
Località: Paderno Dugnano
Contatta:

Re: Alimentatore HV

Messaggio da Teslacoil » 30/10/2016, 1:00

Per i connettori HV puoi tornirti sia spina che presa e mettere una bella ghiera a vite per il fissaggio (pure quella tornita!)

A tua scelta puoi tornire la ghiera a vite di plastica (come ulteriore isolante) oppure in metallo (in tal caso la usi come connessione di massa della calza)


Altra soluzione molto furba (perche' facile da autocostruire e peraltro anche molto affidabile, viene usata anche in apparati commerciali) consiste nel prendere un
connettore PL maschio per cavo e femmina per pannello, buttarli sul tornio e tirare via la parte interna (isolamento e contatto centrale)
A questo punto tornisci un cilindro di plastica, sul fondo ci piazzi un connettore a banana standard e... basta!
Il connettore lato cavo consiste solamente nel cavo medesimo, spellato un po piu' lungo e lasciato sporgere fuori dal connettore con una banana saldata alla fine!
(ovviamente questo cavo si presta benissimo per i cavi RG8 ed RG213 ma puo' essere adattato anche per altri cavi)

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S. per fare i fori rettangolari dei microvoltmetri ho sudato 10 camicie .......
Evidentemente nessuno sa dell' esistenza della roditrice.

Link rimosso per violazione art 10 del Regolamento del Forum:
10) ......omissis. .......Vietato inserire link commerciali. Inclusi (Ebay ed Amazon). Ovviamente questa regola non vale nelle sezioni dove è permesso (es. mercatino).



Rispondi

Torna a “Elettronica”