motore a spazzole
motore a spazzole
Ciao a tutti, apro un nuovo argomento in quanto non ho trovato altri post dove si parla di ciò. Ho una domanda in merito ad un motorino a spazzole che sta all'interno di un phon oramai datato dal quale ho tolto le resistenze. Ho notato che in serie tra statore e rotore sono collegate 2 resistenze da 25 Ohm. La domanda è...a cosa servono e perchè le hanno messe? Se non ci fossero, il motore fonderebbe con i 220v? Su altri motori analoghi non le ho mai viste.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: motore a spazzole
Ma.....le hai misurate o hai dedotto il valore leggendo il codice a colori? Penso la seconda.....non sono resistenze, bensì induttanze e servono da filtro antidisturbo, per evitare che le piccole scintille che avvengono tra spazzole e collettore creino disturbi radio. Il valore si legge usando lo stesso codice delle resistenze, quindi 15 uH (la prima riga mi sembra più color marrone).
Allego una foto come esempio presa dal web....
Allego una foto come esempio presa dal web....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: motore a spazzole
Confermo ciò che ha scritto Dario
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: motore a spazzole
Ahh...okk. Sì, io ho cercato di pulirle dallo sporco e ho letto le bande colorate. Grazie mille 
