Ciao cicasol
Hai ragione per quanto riguarda l'uso del mica per tante dei LND. Io avevo bucato una pero non era mica quindi ho presupposto che era cosi per tutte. Scuse a tutti.
Tornando al argomento del topic la mica non viene generalmente usata per i scintilatori.
Mylar e sonde alfa
Re: Mylar e sonde alfa
Ecco per il caso delle finestre di mica quanto e' lo spessore (sonda rusa SBT 10).
Si tratta di un 25-27 micrometri.
Per farvi un idea della relazione tra la potenza di schermatura e lo spessore ho caricato le foto [Local Link Removed for Guests].
Si tratta di un 25-27 micrometri.
Per farvi un idea della relazione tra la potenza di schermatura e lo spessore ho caricato le foto [Local Link Removed for Guests].
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cipndale il 26/09/2017, 22:07, modificato 1 volta in totale.
- Mr. Fahrenheit
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 20/09/2017, 23:54
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Mylar e sonde alfa
Aggiungo un paio di documenti dove si può trovare qualche info utile.....sono in inglese ma credo siano ben comprensibili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- Mr. Fahrenheit
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 20/09/2017, 23:54
Re: Mylar e sonde alfa
Consultando wikipedia mi si presenta un dubbio: con il polietilene tereftalato si producono sia bottiglie e contenitori per cibi e bevande, sia le pellicole di Mylar di cui stiamo parlando?
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Mylar e sonde alfa
Si,
l#unica aggiunta e' la metallizzazione. In teoria potresti utilizzare anche l'imballaggio dei Grisbi
anche se e' molto spesso.
l#unica aggiunta e' la metallizzazione. In teoria potresti utilizzare anche l'imballaggio dei Grisbi

- Mr. Fahrenheit
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 20/09/2017, 23:54
Re: Mylar e sonde alfa
Questa non la sapevo! in passato l'unico altro uso del mylar in cui mi ero imbattuto direttamente era come filtro per l'osservazione del sole col mio telescopio amatoriale