Buonasera, volevo presentare la sonda che mi sono fatto partendo da una SBT10A, da usare con il radiometro RA141B.
L'estetica è un po' ruspante ma ho usato quello che avevo.
Sono presenti dei selettori per le 10 sezioni, così da fare qualche test attivandone solo alcuni.
La sonda prevede la lettura di alpha-beta-gamma, beta-gamma,gamma.
sonda fatta in casa con SBT10A
sonda fatta in casa con SBT10A
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: sonda fatta in casa con SBT10A
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: sonda fatta in casa con SBT10A
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 13/04/2022, 21:50
Re: sonda fatta in casa con SBT10A
Bel lavoro, io pero' avrei montato un bnc sulla sonda, il motivo e' presto detto: Il giorno che il contatore geiger ti lascera' oppure ti stancherai di esso, potrai utilizzare la sonda su altri apparati che non abbiano il connettore proprietario. Per collegarlo all'apparato avrei usato un cavetto assemblato apposta.
Re: sonda fatta in casa con SBT10A
Grazie, giusta osservazione, il BNC si può in caso aggiungere, dato che lo spazio c'è, pensando ad un ponticello da fare o meno che bypassa la schedina di condizionamento del segnale.[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]30/03/2025, 13:25Bel lavoro, io pero' avrei montato un bnc sulla sonda, il motivo e' presto detto: Il giorno che il contatore geiger ti lascera' oppure ti stancherai di esso, potrai utilizzare la sonda su altri apparati che non abbiano il connettore proprietario. Per collegarlo all'apparato avrei usato un cavetto assemblato apposta.