Strumento da laboratorio, misto tra contatore geiger e spettrometro a singolo canale (SCA). La tensione di alimentazione delle sonde è regolabile da 0 a 2 Kv, può utilizzare varie sonde (in genere scintillatrici), l'unico problema è che possiede un connettore particolare (con parecchi contatti) dato che fornisce l'alta tensione alla sonda, due tensioni di alimentazione ai circuiti di preamplificazione interni alla sonda, e gli impulsi in uscita. Ha moltissime opzioni di conteggio, con possibilità di preset dei valori. Preamplificzione del segnale in uscita dalla sonda (regolabile), nonchè altre opzioni.
Ne possiedo già un esemplare, con vari problemi, uno di alimentazione (poi risolto) ed un altro sul circuito di conteggio (ci sto ancora lavorando), ma senza sonda.
Tempo fa ho avuto l'occasione di aggiudicarmi questo ad un asta, completo di enorme sonda scintillatrice dedicata (tra l'altro ho pezzi di ricambio, avendo l'altro a disposizione).
ROBOTRON 20 046
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
ROBOTRON 20 046
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: ROBOTRON 20 046
Già, hai ragione, gli apparati della RFT hanno un loro fascino. Avendone due esemplari, ho scoperto che ne hanno prodotto due versioni. La sola differenza consiste in due diversi circuiti di visualizzazione. La versione più vecchia utilizza dei display tipo VQB71, di colore rosso, come quelli utilizzati dal KSMG-1.
La versione successiva, utilizza dei display di tipo più moderno, di colore verde, tipo VQB27.
Ovviamente differiscono anche i due circuiti di pilotaggio. Anche i due pannelli frontali sono leggermente differenti.
La versione successiva, utilizza dei display di tipo più moderno, di colore verde, tipo VQB27.
Ovviamente differiscono anche i due circuiti di pilotaggio. Anche i due pannelli frontali sono leggermente differenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: ROBOTRON 20 046
Per poter connettere sonde che non sono nate per questo strumento, ho pensato di realizzare un piccolo circuito di interfaccia.
In pratica consente di collegare sonde provviste di BNC oppure SHV e prelevarvi il segnale tramite opportuni condensatori di disaccoppiamento. Un terzo connettore, multipolare, porta all'esterno le due tensioni (+ e - 12 volt) per alimentare un eventuale circuito di preamplificazione.
Il collegamento allo strumento avviene con un opportuno connettore dedicato
In pratica consente di collegare sonde provviste di BNC oppure SHV e prelevarvi il segnale tramite opportuni condensatori di disaccoppiamento. Un terzo connettore, multipolare, porta all'esterno le due tensioni (+ e - 12 volt) per alimentare un eventuale circuito di preamplificazione.
Il collegamento allo strumento avviene con un opportuno connettore dedicato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: ROBOTRON 20 046
bello l'apparecchio che ho addocchiato per parecchio tempo ma che non sono mai riuscito ad accaparrarmi...molto bello l'adattatore che ancora non avevo visto