Piovono Eberline E-600 ?

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da marconmeteo » 28/12/2024, 23:16

Ho letto un pò in giro, se non ho capito male, quei dati erano salvati come piccoli file, nello stesso dischetto originale del Win600 e caricati, dallo stesso, alla bisogna. Secondo me, leggendo anche il manuale, si possono caricare i dati delle varie sonde (disponibili nel capitolo 13 del manuale) manualmente in Win600 e poi, salvati in pc in file col nome della sonda per essere richiamati successivamente in modo rapido, non ho provato, dovrei tirare fuori lo strumento e provare.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
max56fe
Messaggi: 304
Iscritto il: 13/03/2016, 16:53
Località: Ferrara

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da max56fe » 30/12/2024, 11:24

ciao Dario, si certo manualmente funziona cosi ma per pigrizia non lo mai fatto, posseggo 2 SHP ed adesso da novembre anche una fantastica HP210 T con schermo in tungsteno e volevo settare anche questa ma sul manuale è presente solo un generico 210 e non la 210 T quindi cercavo il file del dischetto, presumibilmente la sonda 210 T ha gli stessi parametri della 210 e della 210 L ( monta la stessa pancache LND ma solo certificata e collaudata singolarmente ) ma per scrupolo lo cercavo, grazie comunque


Tutto a questo mondo ha una fine...................... solo la salciccia ne ha 2 !

Rispondi

Torna a “Contatori di uso civile”