E' contenuto in una robustissima valigetta, credo anche anfibia, ed è dotato di vasta gamma di accessori e sonde
elenco brevemente :
Alimentazione interna allo strumento con batteria torcia da 1,5 volt, con possibilità di collegamento a batteria esterna ( 6 Volt)
mediante apposito cavo in dotazione.
Le sonde lavorano ad una tensione di 700 Volt. e sono :
- una FHZ66 ( con striscia gialla) per vano interno, per misure fino a 1 r/h
- una FHZ65 ( con striscia nera) per vano interno, per misure fino a 10 r/h
- una FHZ67- ESTERNA in vetro ( con striscia rossa ) INTROVABILE per liquidi, serviva per radiazioni tipo Alfa -
- una FHZ68- ESTERNA in vetro ( con striscia verde ) per liquidi, per radiazioni di tipo Gamma-
- una FHZ69- ESTERNA in vetro ( con striscia gialla) per liquidi , per radiazioni di Tipo Beta + Gamma -
le delicatissime sonde esterne , si collegano all'apparato mediante apposito cavo in dotazione.
LO strumento Presenta solo 2 scale di lettura, da 0 a 1 r/h e da 0 a 25 mr/h, selezionabili da apposito commutatore presente sul frontespizio , li vicino si trova anche il potenziometro di azzeramento della lancetta, operazione da fare ad ogni accensione.
allego alcune foto.
Scusate eventuali errori vari,e s e ho detto cose risapute, ma non potevo postare delle foto senza dire nulla .....


passo la parola se qualcuno ha qualcosa in più.