RAM 60 A

Rispondi
Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

RAM 60 A

Messaggio da Emiliano » 11/10/2015, 7:10

RAM 60 A
Immagine Il RAM60A fu costruito ed usato nella DDR successivamente al Ram 60 valvolare.

Robusto e di facile utilizzo, è stato costruito con criteri professionali e con ottimi componenti dell'epoca.
Monta n.4 transistor al germanio, purtroppo oggi rari.

Il tubo Geiger-Muller (GM) utilizzato è il VA-Z-117 dell'allora Vakutronik di Dresda, oggi Messelektronick, lavora a 500 Volt caratteristici nel nostro RAM60A, viene alimentato con tensioni comprese tra 430 e 470V.

Il contatore è alimentato da 6 pile da 1,5 V del tipo "torcia" ( D ) o da equivalenti ricaricabili.

E' bene attendere qualche minuto, dopo l'accensione e la taratura della scala specialmente se i condensatori non sono stati sostituiti da molto tempo. Le tensioni si stabilizzeranno e sarà pronto per misure più precise.

La sonda del RAM60A è protetta da un contenitore di protezione in plastica grigia (attenzione a non farlo urtare altrimenti addio tubo GM, delicatissimo).

Ruotando il cappuccio fino a far coincidere l'indice di riferimento del contenitore sul simbolo gamma, si chiuderà la piccola "finestra" sul contenitore della sonda e si leggeranno solo le emissioni X e gamma.

Ruotando fino alla tacca beta+gamma, la "finestra" si aprirà e si leggeranno i valori della sommazione di entrambe le radiazioni.


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: RAM 60 A

Messaggio da Francesco » 12/10/2015, 0:53

Queste sono le scale del Ram 60 A abbastanza rare da trovare grazie a Blubusa per averle messe a disposizione e a Bepobalote che le ha scansionate.
RAM60A_Scale ok.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: RAM 60 A

Messaggio da Studio 1 » 19/01/2016, 9:26

Se non ricordo male ... queste scale le ho restaurate io ....


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: RAM 60 A

Messaggio da Emiliano » 19/01/2016, 15:08

Sì, sono quelle che ho preso a Berlino da Hoffmann dopo lunga ricerca, queste plakette da Berlino sono arrivate a Kiel, poi le ho inviate a Dario, Dario a sua volta le ha inviate a Elio che le ha scansionate, alla fine Bepo me le ha rispedite al mio rientro in Italia.

Non sono molti i Ram 60A che le hanno a corredo purtroppo.


[External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Contatori Geiger EX Militari”