Il TTL è un geiger tedesco della Germania occidentale risalente ai primi anni '60.

Questo apparato è a camera di ionizzazione, utilizza come unità di misura il Roentgen/ora, funziona con una batteria torcia da 1,5 V.
Ha anche una modalità di funzionamento come dosimetro ad accumulo con un livello di allarme impostabile.
In molti TTL6109 all'interno della camera di ionizzazione esiste una piccola sorgente Alfa di C14.
Ha la possibilità di connettere un altoparlante esterno.
Le sue portate sono:
0 – 500 R/h
0 – 50 R/h
0 – 5 R/h
0 – 0,5 R/h
Non è adatto alla misurazione del fondo ambientale, ma a misure di radioattività molto alte
Alimentazione: 1 Batteria tipo D “torcione”
Autonomia di funzionamento :30 ore continuate con batteria D
Dimensioni e peso:170 x 150 x 275 mm; 3,2 kg con custodia per il trasporto




