SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Buongiorno a tutti, premetto sono un neo iscritto e quindi alcune domande che pongo potrebbero essere banali.
Posseggo un SV 500 con sonda SBT11A, e per effettuare le letture, mi è stato indicato dal Sig. Cutini, dal quale ho acquistato quest'ottimo prodotto, che occorre dividere per 2,5.
A questo punto, dedurrei che la sensibilità della SBT sia proprio 2,5 volte maggiore della sonda originale e per questo occorre fare questo tipo di divisione, se quello che ho scritto dovesse effettivamente essere vero, cioè se ho ben capito io, mi chiedo in CPM quant'è la sensibilità della SBT 11A?
Grazie a tutti per le vostre risposte, Francesco
Posseggo un SV 500 con sonda SBT11A, e per effettuare le letture, mi è stato indicato dal Sig. Cutini, dal quale ho acquistato quest'ottimo prodotto, che occorre dividere per 2,5.
A questo punto, dedurrei che la sensibilità della SBT sia proprio 2,5 volte maggiore della sonda originale e per questo occorre fare questo tipo di divisione, se quello che ho scritto dovesse effettivamente essere vero, cioè se ho ben capito io, mi chiedo in CPM quant'è la sensibilità della SBT 11A?
Grazie a tutti per le vostre risposte, Francesco
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Per fortuna che hai posto la domanda in Agosto, quando quasi tutti gli inscritti erano in vacanza, altrimenti
Io personalmente non sono d'accordo

Io personalmente non sono d'accordo

Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Potresti essere un po' più chiaro su perché "personalmente" non sei d'accordo?
Come affermazione è un po' vaga...
Come affermazione è un po' vaga...
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Scusate, torno a distanza di anni su questo argomento, vorrei condurre qualche esperimento, senza sbagliare troppo, per cui chiederei gentilmente conferma se come sensibilità della sonda SBT11A, posso utilizzare il rapporto 318 CPM = 1 uSv/h. Se così fosse, contato i CPM, basterebbe dividere per 318 ed ottenere la misura in uSv/h che all'occorrenza potrebbe per comodità essere trasformata in mSv/h o anche anno. Grazie
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Ciao Francesco, bentornato. Direi che è corretto, anche sul web si trova tale conferma: The data sheet gives: 44-49 cps/uR/sec, so the CPM to uSv/h conversion ratio becomes 318 CPM/uSv/hr.
Questo è ovviamente su rilevazione di Cs137, con altri isotopi ci saranno variazioni, ma come sempre in questi casi, è da aspettarsi un errore minimo del 30%, i contatori geiger di per se non sono strumenti di alta precisione.
Questo è ovviamente su rilevazione di Cs137, con altri isotopi ci saranno variazioni, ma come sempre in questi casi, è da aspettarsi un errore minimo del 30%, i contatori geiger di per se non sono strumenti di alta precisione.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Grazie mille Marco per la cortese risposta, spero di riuscire a frequentare di più il forum. Ancora grazie e buona giornata
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
A chi mi ha scritto un messaggio personale relativo a questa discussione: non credo di essere la persona più adatta per risolvere il quesito.
Ritengo che la risposta di marconmeteo sia esaustiva.
Ritengo che la risposta di marconmeteo sia esaustiva.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Marconmeteo buongiorno, scusandomi in anticipo per la domanda, considera che sono un neofita per di più autodidatta, vorrei chiederti se il passaggio da 44-49 cps/uR/sec a poi 318 CPM/uSv/hr, è il seguito di una operazione di conversione o se diversamente hai trovato questo valore sul Datasheet della SBT11?
Grazie per la cortesia, io ho provato a fare delle conversioni ma non mi iresce di arrivare al valore da te indicato.
Francesco
Grazie per la cortesia, io ho provato a fare delle conversioni ma non mi iresce di arrivare al valore da te indicato.
Francesco
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Ciao; no, purtroppo non ho fatto nessuna conversione (anche perchè il fatto di passare fra unità di misura che indicano cose diverse non sarebbe proprio corretto....preferisco conteggi in CPM), i valori li leggo su questo sito di un famoso costruttore di contatori "artigianali" americano: [External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: SV 500 e sensibilità sonda SBT11A
Buongiorno Marconmeteo, grazie per la cortese risposta, verifico subito, ho una SBM19 e vorrei trovare la sensibilità espressa appunto in CPM. Grazie ancora, Francesco.