Prima prova MCA
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Prima prova MCA
Perfetto, tienici aggiornati, magari posta anche qualche foto.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Prima prova MCA
Qualcuno usa PRA ???
Vorrei sapere come potrei fare per sottrarre il background, grazie!
Vorrei sapere come potrei fare per sottrarre il background, grazie!
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Prima prova MCA
Non mi sembra che PRA abbia questa funzione, ma potrei sbagliarmi.
Di sicuro ce l'ha una versione sviluppata in Giappone, chiamata BecqMoni: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Di sicuro ce l'ha una versione sviluppata in Giappone, chiamata BecqMoni: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Prima prova MCA
Si ho visto il Beqmoni, carino, forse il più "completo" tra i sw in questione, unico neo è che sono molte le scritte jappo e non sono molto decifrabili..........!!
Re: Prima prova MCA
Ho fatto qualche breve prova ancora, ho un problema però, ho lo spettro molto spostato in basso, come se dovessi aumentare ancora il voltaggio al PMT ma sono già a 1100v e nel Plateau....
Sia con Theremino che beqmoni mi ritrovo tutto lo spettro a sinistra, se aumento il guadagno è vero che si sposta a destra ma va oltre scala (troppo segnale) e non va bene....
Cosa può essere??
(
Sia con Theremino che beqmoni mi ritrovo tutto lo spettro a sinistra, se aumento il guadagno è vero che si sposta a destra ma va oltre scala (troppo segnale) e non va bene....
Cosa può essere??

- amarturini
- Senior
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 23/03/2016, 18:46
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Prima prova MCA
Tieni il cavo coassiale tra la sonda e il MCA molto corto: il più possibile. Io ho un cavo da 20 cm.
Usa un cavo con bassa capacità per metro: io uso l'RG-59.
Usa un cavo con bassa capacità per metro: io uso l'RG-59.
Se io ho una moneta, tu hai una moneta e ce le scambiamo, ciascuno ha una moneta. Se io ho un'idea, tu hai un'idea e ce le scambiamo, ciascuno ha due idee.
Re: Prima prova MCA
Grazie Alberto, ho già provato con diversi cavi ma non cambia nulla, attualmente ho pure io 20cm, è proprio come se dovessi alzare ancora la tensione al PMT ma ovviamente non vado oltre, di rumori non ne ho, il DAA mi da rumore ben sotto i 110dB, a settembre con calma vedrò di aggiungere un passa alto con taglio da 3Khz come Theremino e vedere se cambia qualcosa.....amarturini ha scritto:Tieni il cavo coassiale tra la sonda e il MCA molto corto: il più possibile. Io ho un cavo da 20 cm.
Usa un cavo con bassa capacità per metro: io uso l'RG-59.
Tanto sono solo all'inizio non mi scoraggio!!

Re: Prima prova MCA
cicastol ha scritto:Adesso ho fatto una prova con solo l'Am241 , il picco a 60KeV ha una risoluzione del 18%, dovrebbe essere il max della risoluzione teorica ottenibile a questa energia dai cristalli Nal(Tl), quindi direi ottimo !!
Rifatto Am241 ad una risoluzione un tantino più elevata
P.S. Non penso ovviamente che il 6,6% di FWHM sul fotopicco sia credibile, probabilmente per avere una valore preciso bisogna integrare per più tempo..... e dovrebbe essere intorno al 10% reale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.