
HPGe pronto all'uso
Re: HPGe pronto all'uso
Non ancora. Mi sono un può trattenuto, perché c'era un bel Ortec in giro che non l'ho potevo lasciar andare. Arrivato direttamente dal Pantex in Texas, dove il team di Trump e Musk hanno pensato di licenziare alcuni dei migliori nuclear scientists.[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]04/03/2025, 22:40tu usi uno di questi con il tuo HPGe?
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: HPGe pronto all'uso
Ci sta pure [External Link Removed for Guests] e [External Link Removed for Guests] opportunità, anche se sono già oltre 1k.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: HPGe pronto all'uso
belli! per ora rimango con il mio GC1018 però, più che sufficiente 
piuttosto punterò al crio cycler in futuro se ne trovo uno abbordabile

piuttosto punterò al crio cycler in futuro se ne trovo uno abbordabile
Marco
Re: HPGe pronto all'uso
Certo. Era per tutti pero.
Cmq la gente inizia a spendere per attrezzarsi. Sara un bruto segno?
Cmq la gente inizia a spendere per attrezzarsi. Sara un bruto segno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: HPGe pronto all'uso
Cioa Cipndale e Ralf,
scusate la domanda insolita ma è un dato che NON riesco a trovare da nessuna parte, neanche su alcuni documenti Canberra/Mirion
forse voi avendo più esperienza riuscirete a rispondere...
Avete idea delle dimensioni fisiche del detector del Canberra GC1018?? Trovo solo l'efficienza relativa allo standard NaI3x3" (in questo caso è 10%) ma non le dimensioni fisiche del sensore. Mi servirebbe almeno il diametro effettivo per creare una DRF (Detector Response Function) più precisa possibile con Interspec. Su alcuni dati ho trovato che un HPGe coassiale da 10% dovrebbe avere 49mm di diametro ma non sono sicuro che si applichi anche al mio modello
grazie in anticipo
Marco
scusate la domanda insolita ma è un dato che NON riesco a trovare da nessuna parte, neanche su alcuni documenti Canberra/Mirion
forse voi avendo più esperienza riuscirete a rispondere...
Avete idea delle dimensioni fisiche del detector del Canberra GC1018?? Trovo solo l'efficienza relativa allo standard NaI3x3" (in questo caso è 10%) ma non le dimensioni fisiche del sensore. Mi servirebbe almeno il diametro effettivo per creare una DRF (Detector Response Function) più precisa possibile con Interspec. Su alcuni dati ho trovato che un HPGe coassiale da 10% dovrebbe avere 49mm di diametro ma non sono sicuro che si applichi anche al mio modello
grazie in anticipo
Marco
Marco
Re: HPGe pronto all'uso
Ciao Marco,
Non ho avuto l'occasione di lavorare su rivelatori di Canberra, pero dalla mia esperienza con HpGe di Ortec poso dirti che il cristallo ha un diametro di circa 1.5 cm inferiore rispetto alla dimensione della capsula. Vedi le foto allegate.
P.S. Si tratta di un rivelatore a 15% efficienza. Il volume del cristallo è (in teoria) direttamente proporzionale al efficienza.
Non ho avuto l'occasione di lavorare su rivelatori di Canberra, pero dalla mia esperienza con HpGe di Ortec poso dirti che il cristallo ha un diametro di circa 1.5 cm inferiore rispetto alla dimensione della capsula. Vedi le foto allegate.
P.S. Si tratta di un rivelatore a 15% efficienza. Il volume del cristallo è (in teoria) direttamente proporzionale al efficienza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: HPGe pronto all'uso
Grazie Cipndale per le informazioni.
provo a confrontare i dati : Interspec ha una list di HPGe e nei file interni ci sono le dimensioni (ma non c'è il mio modello). provo a vedere se i dati tornano, mi sembra di aver visto che un 15% era sui 60mm il che tornerebbe con i dati che mi hai detto tu.
a quel punto potri valutare attendibile il dato dei 49mm per il 10%
non ho voglia di aprirlo e poi rifare il vuoro per prendere una misura!!
strano che questo dato non si trovi in giro, ho scritto anche a mirion, vediamo se rispondono
provo a confrontare i dati : Interspec ha una list di HPGe e nei file interni ci sono le dimensioni (ma non c'è il mio modello). provo a vedere se i dati tornano, mi sembra di aver visto che un 15% era sui 60mm il che tornerebbe con i dati che mi hai detto tu.
a quel punto potri valutare attendibile il dato dei 49mm per il 10%
non ho voglia di aprirlo e poi rifare il vuoro per prendere una misura!!

strano che questo dato non si trovi in giro, ho scritto anche a mirion, vediamo se rispondono
Marco