[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]09/10/2018, 0:44
Mi spiace ma questo non e' un modo di fare le cose. Quando uno mete in dubbio la ipotesi sula interpretazione delle tue misure non vai in giro e tiri materiali in speranza di convincerlo con dati degli altri, sopratutto quando quella misura viene presentata come uno spettro senza fare zoom sulla zona d'interesse.
Avevo suggerito prima un campionamento di materiale nella prossimità del campione in causa (e hai rifiutato fino al punto di offesa) e aggiungo adesso (ancora più importante) devi vedere come si comporta il tuo sistema con vari materiali con composizione nota (cosa che si fa in tutti laboratori con tutti strumenti), al livello di matrici complessi.
Finché non dimostri, 137Cs potrebbe stare in quel particolare campione, pero non e concludente con quello che hai mostrato.
Inoltre dopo ti arrampichi sui spechi dicendo che ho Cs nel mio campione quando non hai la minima idea da dove e il campione. Ma dai. Se era anche Cs erano due pichi in quella zona.
Il punto invece era se tu hai Cs nel campione.
ROTFL
Metti grafici a dimostrazione fuori calibrazione come quello sopra non dovrei dire nulla??
Fai un campionamento di Uraninite, trovi un picco a 666KeV che non sta né in cielo né in terra, lo porti ad esempio come NORM e non dovrei commentare??
Ti dico che i terreni qui da noi hanno la presenza di 137Cs SICURAMENTE, dati ARPA alla mano e non conta una fava,anzi scrivi che fanno misure fuori standard ??
Mi scrivi che il picco può essere riferito al Compton dovuto ad Ac quando la spalla è matematicamente oltre i 710KeV ?
Ho ripetuto più volte che il terreno in questione non può seguire la migrazione standard del 137Cs in quanto lavorato negli anni, ma sembri non recepire assolutamente…..
Per Il suggerimento di campionare nuovo materiale ho scritto che devo andare sotto almeno 40-50 cm minimo e lo trovo alquanto inutile e faticoso, ma a questo punto lo farò!
Curiosità, vista la mancanza cronica delle geminate, sei rumeno o napoletano come da profilo?
P.S. Ho appena provato a scavare per andare a prendere un campione profondo ma è pieno di sassi e pure con il piccone si fa fatica.