Pechblenda
Pechblenda
Mi sono procurato un piccolo frammento di pechblenda. E' ottimo per vedere gli elementi di decadimento dell'uranio. Si vede pure il 235. Non credevo fosse così interessante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4392
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Pechblenda
Bello spettro, mi premeva però ricordare, soprattutto ai neofiti ed ai meno esperti, la pericolosità nel maneggiare i minerali radioattivi, i quali, se non adeguatamente rivestiti con vernici o resine, possono disperdere nell'ambiente polveri che poi possono venire inalate (e che bene di sicuro non fanno).
Per cui se non avete la necessaria esperienza ed accortezza nel maneggiarli.....lasciate perdere.
Ovviamente questo non è il caso di Roberto, ma dato che ci leggono molti utenti inesperti....
Per cui se non avete la necessaria esperienza ed accortezza nel maneggiarli.....lasciate perdere.
Ovviamente questo non è il caso di Roberto, ma dato che ci leggono molti utenti inesperti....
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Pechblenda
Certo. I minerali contenenti uranio devono essere maneggiati con particolare cura. Nel caso specifico il piccolo pezzetto di pechblenda (che è tra i meno polverosi e quindi "relativamente" sicura) l'ho trasferito con dei guanti di vinile in un contenitore plastico con tappo a vite, in un contenitore di piombo da 1 cm su tutti i lati e in un ulteriore contenitore di HDPE sempre con tappo a vite, conservazione all'esterno. Per tutte le prove/misure il minerale non viene mai tolto dal contenitore primario e comunque maneggiato con guanti monouso per evitare contaminazione della pelle con i prodotti di decadimento del radon. Cosa diversa è maneggiare uranio di grado chimico dove il radio è stato eliminato. Li non si formano se non in tempi geologici i prodotti di decadimento e quindi basta proteggersi dalla contaminazione diretta (fino all'introduzione nel contenitore primario). Quindi prima di metterci le mani pensare a cosa si fa.