
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si è vero, non sono fatti per fonti “vivaci”. Alla fine ho abbassato anche le resistenze sugli anodi, le ho portate a 5,6M (le avrei messe da 5,1 ma avevo solo quelle) e come per magia i cpm sono schizzati a 250 mila! La fonte è un orologio da taschino ingersoll dei primi del 900, senza vetro. Abbassando le resistenze si diminuisce non poco il dead time, ho controllato con l’oscilloscopio. Voglio scendere ancora e mettere le 4M7, ho letto che la SBT10 ha 50 uS di dead time, possibile?marconmeteo ha scritto:Ciao. Si molti circuiti di generazione per alta tensione, utilizzati nei geiger, reggono bene per bassi rate di CPM....il problema si presenta ad alti rate, in cui il livello medio di tensione necessaria è più elevato.
Stai attento a non contaminare te e l'ambiente. Se le lancette con la vernice al Radio sono esposte c'è il rischio reale che la vernice si sfarini e vada in giro.[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]18/12/2019, 21:03La fonte è un orologio da taschino ingersoll dei primi del 900, senza vetro.
Ciao, si tranquillo ho preso tutte le precauzioni del casoamarturini ha scritto:Stai attento a non contaminare te e l'ambiente. Se le lancette con la vernice al Radio sono esposte c'è il rischio reale che la vernice si sfarini e vada in giro.[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]18/12/2019, 21:03La fonte è un orologio da taschino ingersoll dei primi del 900, senza vetro.