Digilert 50

Rispondi
Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Digilert 50

Messaggio da Emiliano » 10/10/2015, 8:46

Digilert 50
Immagine Strumento portatile (conosciuto anche con il nome di Radalert 50), fratello minore dei rispettivi modelli 100 e 200.
Adatto per rilevamento e misurazione di radiazioni alfa, beta, gamma e raggi x; come sensore utilizza un tubo (chiamato end-window) con finestra in mica, materiale molto sottile che lascia passare le radiazioni alfa, che altre tipologie di tubi non riuscirebbero a rilevare. Tale sensore è l’ LND712


Questo strumento possiede tre modalità di misura:
mR/hr con gamma da 0.001 a 50
CPM (conteggi per minuto) con gamma da 0 a 9999
Totalizzatore con gamma da 0 a 9999

Possiede un commutatore x 1000 che consente (nei modi CPM o Totalizzatore) di aumentarne la portata rispettivamente da 10000 a 50000 e da 10000 a 60000.
Un altro interruttore permette di inserire od escludere l’altoparlante entrocontenuto.

Lateralmente sono presenti due prese jack, le quali consentono il collegamento di una cuffia o amplificatore esterno (o eventuale registratore audio), mentre la seconda permette il collegamento ad un PC, il quale tramite apposito software può funzionare da datalogger per misure periodiche automatiche, analisi dati, medie ponderate, ecc.
E’ opinione dello scrivente che sia uno degli apparati portatili con il migliore rapporto prezzo/prestazioni. Da considerare che tale tipologia di strumenti sono per la rilevazione veloce e quantitativa di eventuale contaminazione radioattiva, da verificare poi con strumentazione di maggiore precisione.
Immagine


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Digilert 50

Messaggio da Enotria » 12/03/2016, 17:03

Sono d'accordo con il giudizio di Emiliano, tanto che ne sto aspettando uno che mi dovrebbe arrivare a giorni.
Poi vi saprò dire se Emiliano ha ragione nella sua valutazione.

Piuttosto, dove è reperibile il programma Monitor che si vede nel post di Emiliano e, altra mia curiosità, che differenze vi sono fra i Radalert 50, 100 e 200 ?
Io so che aumenta il fondo scala della portata a 50,100 e 200 mR/h, ma vi sono altre differenze ?
Radalert_50.JPG
E fra Radalert 50 e Digilert 50, vi sono differenze ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Digilert 50

Messaggio da marconmeteo » 12/03/2016, 22:50

Io conosco solo il software originale (che va acquistato); quì ne trovi una demo: [External Link Removed for Guests]


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: Digilert 50

Messaggio da Emiliano » 12/03/2016, 23:48

Andrea, ho acquistato il Digilert parecchi anni fà, ora non ho sottomano "tutto il carteggio", ti allego qualche file sperando che possano esserti utili.

Quando vieni su portalo con te così lo compariamo con quello su al Museo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Strumenti Tascabili”