
Adatto per rilevamento e misurazione di radiazioni alfa, beta, gamma e raggi x; come sensore utilizza un tubo (chiamato end-window) con finestra in mica, materiale molto sottile che lascia passare le radiazioni alfa, che altre tipologie di tubi non riuscirebbero a rilevare. Tale sensore è l’ LND712
Questo strumento possiede tre modalità di misura:
mR/hr con gamma da 0.001 a 50
CPM (conteggi per minuto) con gamma da 0 a 9999
Totalizzatore con gamma da 0 a 9999
Possiede un commutatore x 1000 che consente (nei modi CPM o Totalizzatore) di aumentarne la portata rispettivamente da 10000 a 50000 e da 10000 a 60000.
Un altro interruttore permette di inserire od escludere l’altoparlante entrocontenuto.
Lateralmente sono presenti due prese jack, le quali consentono il collegamento di una cuffia o amplificatore esterno (o eventuale registratore audio), mentre la seconda permette il collegamento ad un PC, il quale tramite apposito software può funzionare da datalogger per misure periodiche automatiche, analisi dati, medie ponderate, ecc.
E’ opinione dello scrivente che sia uno degli apparati portatili con il migliore rapporto prezzo/prestazioni. Da considerare che tale tipologia di strumenti sono per la rilevazione veloce e quantitativa di eventuale contaminazione radioattiva, da verificare poi con strumentazione di maggiore precisione.
