
Rimango a disposizione qualora ci siano quesiti e domande e consigli utili.
Ciao a tutti
Maurizio
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 9:11Se posso permettetrmi e se non ti offendi ti do un paio di opinioni personali.
Il bordo in rilievo intorno allo schermo potrebbe imperire ad un dito ri raggiungere le parti più esterne dello schermo. Avrei preferito un bordo che degrada meno rapidamente, in modo che vicino allo schermo sia sottile.
Non penso che le quattro cifre decimali abbiano un senso in un contatore geiger. Una o due dovrebbero essere sufficienti.
Comunque dalle caratteristiche mi sembra una buona macchina.
Alberto
allego immagine[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 21:29Ciao Maurizio, bel lavoro. Trovo corretta l'osservazione di Alberto riguardo allo schermo touch, anche se da quel che posso vedere dalla foto, mi sembra che i pulsanti e le aree da dover "toccare" per selezionare opzioni od altro siano disposte correttamente non vicino ai bordi del touch, così da non ostacolarne l'utilizzo. Poi non so se abbia altre schermate dove invece serva poter andare con le dita vicino al bordo...e allora un bordo più sottile aiuterebbe di certo.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 21:39Mi meraviglia però che ti sei soffermato solo su questi piccoli e insignificanti particolari e non mi hai chiesto di più sulle prestazioni e le caratteristiche funzionali.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 9:11Se posso permettetrmi e se non ti offendi ti do un paio di opinioni personali.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]16/10/2019, 7:07Maurizio, meriti una risposta.
Quando guardo uno strumento/apparecchio/qualsiasi cosa ho la tendenza personale a vederne non tanto le qualità positive, che vengono già evidenziate dal produttore, quanto quelle negative che vengono nascoste o perlomeno non menzionate. Solo così riesco a farmi un'idea delle qualità e posso confrontare i vari oggetti sul mercato.
Inoltre sul SW è difficile date un giudizio senza poterlo provare o, perlomeno, leggere il manuale d'uso. Intendo avere i menu, gli screenshot, i dati tecnici, ecc.
Per esempio, ho acquistato due contatori Geiger disponibili sul mercato: un Soeks e un GQ. In entrambi ho notato vari bug o possibili migliorie nel SW e prontamente li ho segnalati al produttore, che è stato ben contento di poterli correggere per poter migliorare il prodotto.
Mi ricordo che in una versione passata del tuo contatore per aggiornare il SW era necessario spedirtelo: solo tu avresti poruto effettuare l'update. Non so in quest'ultima release com'è, ma sarebbe bello poterlo far fare all'utente, tramite la porta USB. Poter avere un apparecchio sempre aggiornato è un bonus non indifferente per chi lo possiede.
Se ti ho detto queste cose invece che tenermele per me è solo perchè tu potessi decidere se recepirle oppure no, perchè tu potessi migliorare il tuo prodotto.
Tu probabilmente le hai viste come critiche, io le ho viste come opportunità di miglioria. Tutto qui.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 21:39Mi meraviglia però che ti sei soffermato solo su questi piccoli e insignificanti particolari e non mi hai chiesto di più sulle prestazioni e le caratteristiche funzionali.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 9:11Se posso permettetrmi e se non ti offendi ti do un paio di opinioni personali.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]16/10/2019, 7:07Maurizio, meriti una risposta.
Quando guardo uno strumento/apparecchio/qualsiasi cosa ho la tendenza personale a vederne non tanto le qualità positive, che vengono già evidenziate dal produttore, quanto quelle negative che vengono nascoste o perlomeno non menzionate. Solo così riesco a farmi un'idea delle qualità e posso confrontare i vari oggetti sul mercato.
Inoltre sul SW è difficile date un giudizio senza poterlo provare o, perlomeno, leggere il manuale d'uso. Intendo avere i menu, gli screenshot, i dati tecnici, ecc.
Per esempio, ho acquistato due contatori Geiger disponibili sul mercato: un Soeks e un GQ. In entrambi ho notato vari bug o possibili migliorie nel SW e prontamente li ho segnalati al produttore, che è stato ben contento di poterli correggere per poter migliorare il prodotto.
Mi ricordo che in una versione passata del tuo contatore per aggiornare il SW era necessario spedirtelo: solo tu avresti poruto effettuare l'update. Non so in quest'ultima release com'è, ma sarebbe bello poterlo far fare all'utente, tramite la porta USB. Poter avere un apparecchio sempre aggiornato è un bonus non indifferente per chi lo possiede.
Se ti ho detto queste cose invece che tenermele per me è solo perchè tu potessi decidere se recepirle oppure no, perchè tu potessi migliorare il tuo prodotto.
Tu probabilmente le hai viste come critiche, io le ho viste come opportunità di miglioria. Tutto qui.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 21:39Mi meraviglia però che ti sei soffermato solo su questi piccoli e insignificanti particolari e non mi hai chiesto di più sulle prestazioni e le caratteristiche funzionali.
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]15/10/2019, 9:11Se posso permettetrmi e se non ti offendi ti do un paio di opinioni personali.