La ricerca ha trovato 38 risultati
- 09/07/2023, 21:39
- Forum: Altro
- Argomento: Irraggiamento degli alimenti
- Risposte: 3
- Visite : 14614
Re: Irraggiamento degli alimenti
Non oso pensare alla potenza della sorgente di cobalto-60 scaldera' parecchio.
Re: BUON 2023
Buon anno Dario
Grazie per quello che fai.
Grazie per quello che fai.
- 20/11/2020, 17:35
- Forum: Ambiente
- Argomento: RADIONUCLIDI NELLE PIETRE ORNAMENTALI
- Risposte: 75
- Visite : 42209
Re: RADIONUCLIDI NELLE PIETRE ORNAMENTALI
Hai misurato l'autunite con l'HP 360 attraverso il vetro della provetta?
- 02/10/2020, 22:34
- Forum: Strumenti Tascabili
- Argomento: Bella
- Risposte: 3
- Visite : 4016
Re: Bella
Il Bella puo' anche essere un pezzo di classicita' e di arretratezza sovietica Come hai detto monta un tubo SBM20 Penso sia il sensore di tipo Geiger-Müller piu' comune ed utilizzato al mondo. Ancora oggi viene utilizzato su molti modelli attualmente in commercio. Ora sicuramente nei nuovi modelli c...
- 02/10/2020, 18:16
- Forum: Strumenti Tascabili
- Argomento: Bella
- Risposte: 3
- Visite : 4016
Re: Bella
Ma non si puo' pretendere di fare misure di precisione con questo genere di strumenti.
Ci possono dire indicativamente se un oggetto e' piu' o meno radioattivo ed anche in questo sono abbastanza sordi.
Per misurare le banane serve altro.
Ci possono dire indicativamente se un oggetto e' piu' o meno radioattivo ed anche in questo sono abbastanza sordi.
Per misurare le banane serve altro.
- 26/09/2020, 19:32
- Forum: Strumenti Tascabili
- Argomento: Geiger GQ GMC-320 Plus
- Risposte: 19
- Visite : 25194
Re: Geiger GQ GMC-320 Plus
Cerco di spiegarmi meglio. La regolazione dell'HT viene fatta tramite il potenziometro presente sulla scheda ed è l'unica cosa che puo essere modificata. Per regolare il giusto voltaggio serve un volmetro ad alta impedenza Attaccare le sonde è molto semplice, una volta impostata la tensione di lavor...
- 23/09/2020, 21:33
- Forum: Strumenti Tascabili
- Argomento: Geiger GQ GMC-320 Plus
- Risposte: 19
- Visite : 25194
Re: Geiger GQ GMC-320 Plus
Possiedo un GQ GMC 300 Ho fatto a suo tempo degli esperimenti collegandoci prima una SB10A(380 volts) ed in seguito una ludlum 44-9 (900 volts) In entrambi i casi fino a quando i conteggi sono bassi (fondo naturale) sembra funzionare. Appena si misura qualche cosa di piu' sostanzioso la tensione cro...
- 24/04/2020, 9:34
- Forum: Sonde Geiger
- Argomento: SCINTILLATORI RIPARAZIONI
- Risposte: 13
- Visite : 14593
Re: SCINTILLATORI RIPARAZIONI
Ciao a tutti Tornando sul discorso La viscosità di questo olio è molto elevata e garantisce un effetto ventosa notevole Anche nel tempo non ci sono fuoriuscite dai bordi dell'accopiamento cristallo-fotomoltiplicatore La cosa importante e non facile è evitare che bolle d'aria restino intrappolate tra...
- 23/04/2020, 21:39
- Forum: Sonde Geiger
- Argomento: SCINTILLATORI RIPARAZIONI
- Risposte: 13
- Visite : 14593
Re: SCINTILLATORI RIPARAZIONI
Questa è la mia esperienza: A suo tempo avevo comprato un grasso ottico che a detta del venditore era quello utilizzato dalla Ludlum. Tra costo materiale spedizione e dogana era una bella cifra. Facendo un pò di studi e leggendo un pò di articoli da varie fonti sono arrivato alla conclusione che un ...
- 13/03/2020, 9:33
- Forum: Contatori di uso civile
- Argomento: E-600 HELP..............
- Risposte: 6
- Visite : 9578
Re: E-600 HELP..............
La realta dei fatti.
Ho un portatile che a suo tempo era stato aggiornato da windows 7 a window 10
Il software E600 gira senza problemi.
Ma...
Solo con la versione a 32bit
Con la versione a 64 bit il programma non funziona (ne il 7 che ora non e' piu' supportato e tantomeno il 10)
Ho un portatile che a suo tempo era stato aggiornato da windows 7 a window 10
Il software E600 gira senza problemi.
Ma...
Solo con la versione a 32bit
Con la versione a 64 bit il programma non funziona (ne il 7 che ora non e' piu' supportato e tantomeno il 10)