Grazie a te!..senza le tue dritte brancolavo nel buio!...Ora voglio comunque procurarmi un contatore geiger (magari con sonda 7317) per avvicinarmi al mondo della rivelazione delle radiazioni...
A presto!
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 27/12/2017, 18:34
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
- 26/12/2017, 19:55
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
Re: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Grazie mille! effettivamente avevo letto della diffusione del trizio ma non l' avevo visto in quest'ottica!.. Ho trovato un articolo (allegato) in cui (a pg. 12) parla di una perdita di 0,105 uCi/day per un orologio da polso simile al mio. Quindi ipotizzando come prima approsimazione un andamento li...
- 26/12/2017, 15:05
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
Re: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Ciao, scusami se rompo, ma non ho capito bene il meccanismo di fluorescenza dei fosfori sui 15keV. Mi sembra di aver trovato che Il trizio negli orologi con vernici luminescenti è incorporato in polimeri che che contengono materiale luminescente solitamente ZnS (almeno così ho trovato). In pratica l...
- 24/12/2017, 17:56
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
Re: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Cavolo!!...mi hai fatto un regalo di natale!! lo leggerò nei prossimi giorni...
Grazie e auguri!!
Grazie e auguri!!
- 24/12/2017, 13:44
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
Re: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Grazie mille! Effettivamente vedo che nessuno si preoccupa degli orologi al trizio, ma a me sembra strano: ok la radiazione beta non mi preoccupa perchè schermata dalla cassa dell'orologio, ma la radiazione x di frenamento la oltrepassa (giusto?). Mi piacerebbe indossare degli orologi che ho al triz...
- 23/12/2017, 13:23
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
Re: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Anch'io pensavo inizialmente alla 7317,ma pensavo che rivelasse a partire da 20 Kev. Se mi confermi che è sufficientemente sensibile a 6Kev..eh eh...ho risolto il mio problema!
- 21/12/2017, 0:04
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
Re: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Ma in questi orologi: Johan_Mil_Sub.jpg sicuramente al trizio (vedi anche la lettera T proprio per indicare la presenza del trizio e non del radio) e senza fialetta il trizio rimane legato alla vernice? Per quanto riguarda la rivelazione credo che i raggi x di frenamento emessi dal trizio abbiano en...
- 20/12/2017, 19:26
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
Re: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Grazie delle risposte!.. Mi fate venire dei dubbi: Io ho dato per scontato che fossero utilizzate vernici al trizio, di cui ora che ci rifletto non è scontata la realizzazione. Nei miei orologi sicuramente non ci sono delle microampolle, ma anche nella maggiorparte degli orologi "al trizio" non sono...
- 19/12/2017, 23:46
- Forum: Sonde a Scintillazione
- Argomento: esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
- Risposte: 18
- Visite : 22556
esiste sonda NaITl pronta all'uso in commercio
Ciao a tutti, vorrei rivelare la presenza di trizio in alcuni vecchi orologi, e dopo alcune riceche credo che lo strumento più adatto sia una sonda a scintillazione, viste le energie dei raggi x di frenamento (1-18 keV). Esistono sul mercato a prezzi "più o meno contenuti" strumenti pronti all'uso g...
- 19/12/2017, 19:49
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 6
- Visite : 7889
Presentazione
Ciao a tutti, mi chiamo Alberto, mi sono imbattuto nel forum partendo dal desiderio di conoscere le radiazioni a cui siamo esposti nella vita quotidiana, e ho scoperto un forum molto più interesante di quanto immaginavo!