Un post veramente prezioso!
Grazie.
La ricerca ha trovato 41 risultati
- 27/08/2019, 16:15
- Forum: Spettrometria
- Argomento: Rivelatori HpGe
- Risposte: 14
- Visite : 14781
- 19/09/2018, 15:25
- Forum: Manuali e documenti
- Argomento: Rivelatori progetto ATLAS
- Risposte: 0
- Visite : 4146
Rivelatori progetto ATLAS
Interessante paper sull'elettronica del rivelatore ATLAS di muoni:
[External Link Removed for Guests]
altro interessante più in generale:
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
altro interessante più in generale:
[External Link Removed for Guests]
- 19/09/2018, 14:44
- Forum: Sonde per Neutroni
- Argomento: Si6R tubo a corona
- Risposte: 1
- Visite : 4376
Re: Si6R tubo a corona
Non so se sfrutta l'effetto corona, ma questo tubo rivela raggi X, è anche dotato di finestra in berillio.
- 19/09/2018, 13:57
- Forum: Elettronica
- Argomento: Simpatico strumentino
- Risposte: 6
- Visite : 8074
Re: Simpatico strumentino
C'è anche una versione a tre canali: 

- 09/05/2018, 13:39
- Forum: Sonde Geiger
- Argomento: Autocostruzione sensore Geiger?
- Risposte: 45
- Visite : 48315
Re: Autocostruzione sensore Geiger?
Non ti arrendere Antonio, questo scherzo lo faceva anche a me, temo che sia dovuto al fatto che se non selezioni la casella "Ricordami" al login, il sistema dopo un tot di tempo ti sconnette costringendoti a rifare il login. 

- 08/05/2018, 11:15
- Forum: Sonde Geiger
- Argomento: Autocostruzione sensore Geiger?
- Risposte: 45
- Visite : 48315
Re: Autocostruzione sensore Geiger?
Ecco un esempio
- 08/05/2018, 11:07
- Forum: Sonde Geiger
- Argomento: Autocostruzione sensore Geiger?
- Risposte: 45
- Visite : 48315
Re: Autocostruzione sensore Geiger?
Bel lavoro Antonio, io ci provai qualche anno fai, poi rinunciai per mancanza di tempo e problemi di pompa a vuoto. Magari se ritrovo il "tubo" vi metto la foto, adottavo una soluzione abbastanza semplice ed interessante quantunque grezza. Ma che miscela stai utilizzando per il riempimento? Per i gr...
- 04/05/2018, 15:12
- Forum: Sonde Geiger
- Argomento: Autocostruzione sensore Geiger?
- Risposte: 45
- Visite : 48315
Re: Autocostruzione sensore Geiger?
Complimenti!
Una foto dell'aggeggio?
Mi pare di capire che funziona a 1400 V, siamo ancora in zona Geiger o è meglio definirlo un contatore proporzionale?
Una foto dell'aggeggio?

Mi pare di capire che funziona a 1400 V, siamo ancora in zona Geiger o è meglio definirlo un contatore proporzionale?
- 17/04/2018, 15:12
- Forum: Manuali e Schemi
- Argomento: Componenti attivi SMD, codici di identificazione
- Risposte: 2
- Visite : 5429
- 24/08/2017, 8:38
- Forum: Manuali e Schemi
- Argomento: Schema e manuale Kepco ATE
- Risposte: 4
- Visite : 8357
Re: Schema e manuale Kepco ATE
Grazie Marconmeteo, devo aver fatto un po' di confusione con i link, ma ho il manuale giusto sull'HD. Anche se poi, a parte la potenza, le differenze sono minime. Grazie mille Picburner!, ora ho la possibilità di capire (forse!) cosa succede. :D Grazie Elio, ma spero di aver risolto con lo schema. S...