È questa?
[External Link Removed for Guests]
La ricerca ha trovato 220 risultati
- 08/08/2024, 17:52
- Forum: Scaler e Ratemeter
- Argomento: Sargent Welch Scaler Timer
- Risposte: 1
- Visite : 859
- 27/11/2023, 20:36
- Forum: Oggetti storici radioattivi
- Argomento: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
- Risposte: 24
- Visite : 17273
Re: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
Sì, quello.[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]27/11/2023, 14:56dove hai preso il tuo Co60. soliti dischi gialli dal produttore USA (non so se si possono fare nomi)
- 27/11/2023, 13:51
- Forum: Oggetti storici radioattivi
- Argomento: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
- Risposte: 24
- Visite : 17273
Re: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
Per quanto ne so per la calibrazione in energia di una sonda non serve una sorgente calibrata, la corrispondenza tra canale ed energia in keV la fai usando i picchi e idealmente usando più picchi su tutto lo spettro disponibile. La calibrazione/misurazione di efficienza della sonda invece la fai co...
- 26/11/2023, 19:13
- Forum: Oggetti storici radioattivi
- Argomento: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
- Risposte: 24
- Visite : 17273
Re: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
L'idea era di creare una sorgente "multienergia" per la calibrazione singola delle mie sonde per spettrometria, in particolare una CsI(Ti) 2x2". L'idea era quella di confinare in un piccolo contenitore ermetico alcune sorgenti Cs137 prelevate dalle valvole che ho già, una debole sorgente Am241 (ult...
- 26/11/2023, 9:43
- Forum: Oggetti storici radioattivi
- Argomento: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
- Risposte: 24
- Visite : 17273
Re: Dove è contenuto il Cs137 nelle valvole
Io sapevo che fosse depositato sul vetro. Nella foto si vede la macchia marrone.[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]25/11/2023, 16:15Sugli elettrodi, per facilitare la scarica
Si tratta di una Raytheon CK1097.
- 04/09/2023, 22:08
- Forum: Strumenti Tascabili
- Argomento: Contatore Geiger FNIRSI GC-01 migliorato
- Risposte: 7
- Visite : 3736
Re: Contatore Geiger FNIRSI GC-01 migliorato
Molto interessante, mi piacerebbe sapere a quanti volt andava il tubo originariamente rispetto alla modifica che hai fatto. Non essendo prodotto da me preferirei non rispondere ;) , posso dire che a mio parere, almeno nello strumento in mio possesso la calibrazione era contingente. Non vedo alcun m...
- 14/06/2023, 22:45
- Forum: Spettrometria
- Argomento: Radiacode 102 vs Scionix SED875 7% FWHM
- Risposte: 2
- Visite : 2209
Re: Radiacode 102 vs Scionix SED875 7% FWHM
In allegato gli spettri energetici di un orologio al radio 226 acquisiti contemporaneamente con la sonda scionix in oggetto + theremino + scheda audio ad alte presatazioni ed il radiacode 102. Pensavo molto peggio. La sola sonda è più costosa del Radiacode 102 completo di spedizione. Poca spesa tan...
- 09/10/2022, 12:28
- Forum: Spettrometria
- Argomento: Consiglio per sonda spettrometrica
- Risposte: 35
- Visite : 12388
Re: Consiglio per sonda spettrometrica
Grazie Marconmeteo! Allora procedo! Non vedo l'ora! Grazie a tutti di nuovo per i consigli, davvero utilissimi. Hai valutato anche questo? È un apparecchio completo che ti permette di usare il sistema anche in campo, senza portare il computer. https://www.rhelectronics.store/nuclear-pioneer-mca-mul...
- 07/10/2022, 22:21
- Forum: Spettrometria
- Argomento: Consiglio per sonda spettrometrica
- Risposte: 35
- Visite : 12388
Re: Consiglio per sonda spettrometrica
Scusa la domanda da ignorante: quando si parla di 2 o 1,5 pollici si intende sempre il diametro ? La lunghezza è sempre in funzione del diametro oppure anch’essa va valutata ? Userei la sonda in casa. Per valutare cercherò anche una 2 pollici per capirne il costo (Iradinc ne ha solo da 1,5 sembra) ...
- 07/10/2022, 9:34
- Forum: Spettrometria
- Argomento: Consiglio per sonda spettrometrica
- Risposte: 35
- Visite : 12388
Re: Consiglio per sonda spettrometrica
Se posso chiedere tu cosa mi suggeriresti come prima sonda? Mi affido ai suggerimenti di voi più esperti, grazie Sia le sonde Scionix, sia le Bicron sono ottime. Iradinc (AKA Tom Hall) è un venditore affidabilissimo. Considera i costi di spedizione e di importazione e i tempi di consegna, visto che...