La ricerca ha trovato 33 risultati
- 03/11/2022, 10:43
- Forum: Spettrometria
- Argomento: Consiglio per sonda spettrometrica
- Risposte: 35
- Visite : 12719
Re: Consiglio per sonda spettrometrica
Ciao questa sonda è uno scintillatore non standard, contenente l'elettronica interna che genera l'alta tensione e con specialistiche tecniche costruttive richieste direttamente da chi l'ha ordinata con motivazioni ben precise che noi non conosciamo. I due connettori in ingresso che vedi sono semplic...
- 09/01/2017, 11:36
- Forum: Radon
- Argomento: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
- Risposte: 54
- Visite : 64811
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
Il Canary Coerentium è un apparato straordinario, lontano anni luce dai vari rilevatori commerciali commercializzati in rete, che a dir poco spesso sono dei giocattoli. Il coerentium ha prestazioni in termini di precisione nei risultati sul medio lungo temine pari ai blasonati professionali rilevato...
- 09/01/2017, 10:28
- Forum: Contatori Geiger
- Argomento: ludlum 14c
- Risposte: 8
- Visite : 13248
Re: ludlum 14c
Se posso darti un parere per esperienza ti sconsiglio l'acquisto del 14C: tieni conto che la sua tensione di lavoro è FISSA a 900Volt e quindi tale strumento non è versatile come altri che consentono la regolazione dell'HV di modo da utilizzare al meglio gli scintillatori; 900v fissi sono ok per la ...
- 08/10/2016, 10:58
- Forum: Manuali e documenti
- Argomento: Gamma spectrometry of Nuclear Warhead
- Risposte: 1
- Visite : 3997
Gamma spectrometry of Nuclear Warhead
Particolare documentazione nel caso a qualcuno interessi approfondire la cosa...
- 15/06/2016, 11:02
- Forum: Manuali e documenti
- Argomento: IAEA Radiation, People and the Environment
- Risposte: 0
- Visite : 3017
IAEA Radiation, People and the Environment
Interessante ed esplicativa documentazione IAEA
- 28/05/2016, 12:31
- Forum: Altro
- Argomento: Recupero sonda Ludlum 44-9
- Risposte: 25
- Visite : 35236
Re: Recupero sonda Ludlum 44-9
Concordo con Dario, lo spessore della mica è la causa principale di perdita conteggi e sulle emissioni Alpha la cosa è evidente
- 23/04/2016, 13:11
- Forum: Strumenti Tascabili
- Argomento: Soeks 01M e rilevamento contaminazione
- Risposte: 17
- Visite : 21688
Re: Soeks 01M e rilevamento contaminazione
Benvenuto Spirit, molto brevemente e cercando di semplificarti al massimo i concetti...purtroppo lo strumento che stai utilizzando non è assolutamente adatto per il tuo scopo, anche perché se, per come lo utilizzi, dovesse rilevarti qualche valore significativo questo significherebbe la presenza di ...
- 21/04/2016, 11:20
- Forum: Manuali e documenti
- Argomento: Radioprotezione in ambito medico
- Risposte: 3
- Visite : 5338
Radioprotezione in ambito medico
Interessante documentazione da consultare inerente la Radioprotezione in ambito medico
- 04/03/2016, 17:47
- Forum: Contatori di uso civile
- Argomento: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
- Risposte: 76
- Visite : 82578
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Per il connettore smart sonda che mi chiedevi si sono sicuro, per il seriale non lo so è sempre un Viking "balordo"...
- 04/03/2016, 16:06
- Forum: Contatori di uso civile
- Argomento: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
- Risposte: 76
- Visite : 82578
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Dentro c'è semplicemente una 1Wire IButton Memory della Maxim, la DS1993L-F5 e i vari collegamenti al connettore smart; il Connettore Smart è stato realizzato da Viking su specifiche Thermo/Eberline, quindi è proprietario, non è in commercio.
Ciao
Ciao